Biblioteca

Il Commissario Bordelli

Ciao a tutti! Oggi mi piacerebbe parlarvi di una serie di libri che mi ha letteralmente conquistata: Il commissario Bordelli.

Il Commissario Bordelli vive e lavora a Firenze, e le storie che lo riguardano si svolgono a partire dal 1963 fino al 1968. Franco Bordelli è un personaggio che conquista immediatamente il lettore, un uomo d’altri tempi, gentile e dolce con le donne, sempre alla ricerca dell’amore della sua vita, ma anche scaltro e duro sul lavoro. Non riesce però mai a dividere il lavoro dalla vita privata e si lascia sempre coinvolgere troppo nei casi di cui si occupa. Tutte le storie che riguardano il commissario si svolgono nella magnifica Firenze, e Marco Vichi, l’autore dei racconti, riesce a farti immergere nell’atmosfera del tempo, e insieme a Bordelli ti ritrovi a vagare per le vie del centro, riesci a immaginare i volti e le conversazioni di Bordelli con i personaggi del tempo. Dai primi romanzi agli ultimi seguiamo passo passo Bordelli, lo vediamo soffrire, amare, risolvere casi, alcune volte sarà costretto ad arrendersi, ma la sua buona volontà, la sua tenacia e la sua voglia di giustizia avranno spesso la meglio. Durante il passare degli anni vedremo cambiare anche Firenze, lo sfondo, ma anche la protagonista insieme a Bordelli di questi romanzi. Infatti ne vivremo il declino, nel 1966, con l’alluvione che l’ha distrutta e l’ha messa in ginocchio, ma la vedremo anche risorgere dal fango e ritornare allo splendore di sempre.

Io sono rimasta letteralmente folgorata da questi romanzi, e mi sono affezionata a Bordelli, e l’ho seguito passo dopo passo nelle sue avventure. Spero di avervi anche solo un po’ invogliato a leggere, perchè secondo me Marco Vichi è uno dei migliori autori contemporanei e merita veramente iniziare a leggere i suoi romanzi. Le letture scivolano via veloci e quando arrivi alla fine sei quasi dispiaciuto di dover lasciare per qualche tempo Bordelli da solo, i romanzi della serie del commissario Bordelli secondo me si prestano benissimo a una trasposizione cinematografica e grazie alle descrizioni di Marco Vichi, non resta difficile veder scorrere i fotogrammi mentre stiamo leggendo. I romanzi sul commissario Bordelli sono i seguenti:th (1)

  1. Il commissario Bordelli (Guanda, 2002 – Tea, 2004)
  2. Una brutta faccenda (Guanda, 2003 – Tea, 2005)
  3. Il nuovo venuto (Guanda, 2004 – Tea, 2006)
  4. Perchè dollari? (racconto contenuto in Perchè dollari?, Guanda, 2005 – Tea, 2007)
  5. Morto due volte (racconto contenuto in Città in nero, Guanda, 2006 – Tea, 2008)
  6. Morte a Firenze (Guanda, 2009 – Tea, 2011)
  7. La forza del destino (Guanda, 2011 – Tea, 2014)th
  8. Fantasmi del passato (Guanda, 2014)th (2)

Spero davvero che questo articolo possa avervi fatto venire un po’ di curiosità e voglia di leggere!

Alla prossima!

2 pensieri riguardo “Il Commissario Bordelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...