Ciao a tutti! Eccomi tornata con una nuova ricetta, che ho fatto per il compleanno del mio amore, che ebbene sì, è nato il 1° gennaio. Quest dolce è stato molto gradito da Nicco e da tutti i nostri amici e la ricetta si presta a moltissime varianti diverse! Intanto vi dico come l’ho fatto io, ovviamente senza glutine!
Ingredienti:
- 300 ml di panna da montare
- 250 gr di yogurt al caffè
- 150 g di yogurt bianco
- 2 cucchiai di amido di mais
- 2 tazzine di caffè
- 6 fogli di gelatina
- 80 gr di zucchero
Per il fondo torta :
- 200 gr di biscotti al cioccolato
Procedimento: Innanzitutto tritate i biscotti al cioccolato con un robot da cucina. Stendete il composto ottenuto sul fondo di uno stampo a cerniera, livellando per bene la superficie, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Mettete tutto in frigo per almeno 30 minuti . Nel frattempo preparate la crema al caffè : mettete per prima cosa i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per alcuni minuti, dopodiché strizzateli e metteteli in un bicchiere assieme ad un po’ di yogurt (bianco o al caffè) e fate riscaldare nel microonde o sul fuoco per alcuni secondi, in modo da sciogliere la gelatina . Montate la panna fredda di frigorifero con uno sbattitore; in una ciotola versate lo yogurt al caffè e lo yogurt bianco, quindi, aggiungete anche le tazzine di caffè, la gelatina sciolta in un po’ di yogurt, lo zucchero, l’amido di mais ed incorporatevi pian piano la panna montata, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. Prendete il fondo torta dal frigo, stendetevi sopra la crema preparata e livellate bene la superficie. Rimettete tutto in frigorifero per almeno 2-3 ore. Prima di servire, potete decorare a piacere il cheesecake con dei ciuffi di panna al caffè e/o dei chicchi di caffè . Io invece ho decorato con con cioccolato amaro in polvere e ve lo consiglio! Il risultato è garantito, buonissimo!
Buon appetito!