GRAVIDANZA

Il mio secondo trimestre: qualche aggiornamento

Ciao a tutti!

Eh si, è giunto il momento di aggiornarvi un pochino su come sta procedendo la mia gravidanza, ormai da inizio dicembre sono entrata nel terzo trimestre e vorrei raccontarvi come ho passato i tre mesi centrali della gravidanza; settembre, ottobre e novembre.

Diciamo che dopo un inizio piuttosto turbolento a causa del vomito continuo e delle nausee, dalla fine di settembre ho iniziato a stare meglio; il vomito è molto diminuito, anche se mai sparito del tutto, mentre ha iniziato a farsi presente la nausea mattutina.

In generale, sia fisicamente che mentalmente ottobre e novembre sono stati i mesi migliori; qualche piccolo acciacco l’ho avuto, poteva mancarmi la sciatica? Ma insomma, rispetto ai primi mesi non posso proprio lamentarmi!

In questi mesi ho ripreso in mano la mia vita, quindi la routine quotidiana, tornando un po’ a lavorare, e a rifare tutto ciò che facevo prima, e cosa più importante a mangiare normalmente! Infatti se fino a ottobre ero sempre a -4,5 Kg, rispetto al mio peso pre-gravidico; adesso ho ripreso il mio peso, con 3 kg in più.

In questi tre mesi il mio corpo è molto cambiato, la pancia cresce sempre di più, soprattutto nell’ultimo mese ci sono stati molti cambiamenti.

In generale il fisico non è cambiato tantissimo, infatti riesco sempre a mettere i pantaloni che mettevo prima della gravidanza (quanto durerà?); questo perchè perdendo peso, ho perso soprattutto tono e massa muscolare nelle gambe e tutto il peso che ho riacquistato, per adesso, è andato a finire soltanto nella pancia!

I cambiamenti però sono quotidiani, mi accorgo di non poter fare più tutto quello che facevo prima, alzarsi dal divano è diventata un’impresa senza un aiuto, chinarmi troppo e alzare dei pesi è diventato sempre più difficile.

Trovare una posizione per dormire? Missione impossile! Per un po’ mi ha aiutato il cuscino per l’allattamento che mi ha dato mia cognata, dormire con quello tra le gambe, come sostegno per la pancia mi è ha dato sollievo, ma nelle ultime settimane riesco a dormire meglio senza.

Alzarsi poi all’alba per andare in bagno a fare pipì non aiuta certamente a conciliare il sonno!

Il mal di schiena è spesso presente, soprattutto nella parte lombare e il massaggino del marito a fine serata è d’obbligo, quando è possibile!

Una bellissima novità è stata l’inizio del corso di acquaticità, è stato molto importante perchè ho riniziato un minimo di attività fisica, e ne avevo veramente bisogno, e poi perchè ho conosciuto altre mamme in attesa come me e questa cosa mi fa davvero molto piacere. Se dopo le prime lezioni tornavo a casa distrutta, adesso ho riacquistato energia e sento proprio il bisogno della pausa rilassante in acqua e del tempo da dedicare totalmente a me e alla mia bambina.

In questi mesi, la novità più bella è stata senz’altro sentire i primi movimenti della mia piccolina, che dire? Come vi avevo già detto, non ci sono parole per descrivere quest’emozione, una sensazione unica, inconfondibile.

Se i primi movimenti potevano essere associati alla sensazione di “farfalle nello stomaco”, adesso i movimenti sono più frequenti, decisi, definiti. Riesco a capire spesso come è messa, ma direi che è soprattutto lei a farmi capire se gradisce la posizione in cui mi trovo.

Fin dalle prime ecografie, la sua testina è sempre stata posizionata in basso, ed è quello che abbiamo visto anche nell’ultima eco; infatti se sto troppo tempo seduta, la piccola non esita a farmi capire che devo alzarmi e cambiare posizione.

Da come si muove riesco bene a capire il suo ritmo sonno-veglia, mi sono accorta che la maggior parte delle volte che mi trovo in posti affollati o con tante persone, tende a non muoversi molto, mentre in situazioni di intimità e più tranquille si fa sentire senza problemi! Diciamo che piano piano inzio a conoscerla e a capire il suo caratterino!

Fino ad ora l’idea del parto mi sembrava ancora molto lontana, adesso invece inizio a pensarci sempre più spesso e soprattutto a pensare che non vedo l’ora di vedere il visino della mia bambina e conoscerla.

Unica nota negativa di questi mesi è stata la tanto temuta curva glicemica, come temevo, purtroppo non sono riuscita a concludere l’esame perchè ho vomitato, perciò sono stata a costretta a fare il profilo glicemico, quindi a rilevarmi la glicemia più volte al giorno per una settimana.

Sono stata un po’ in ansia per questa cosa, ma alla fine si è risolta nel migliore dei modi.

Sono sempre più emozionata, e ho paura che gli ultimi mesi siano più lunghi del previsto, anche se ancora dobbiamo fare tante cose per prepararci all’arrivo della piccolina!

Vi terrò aggiornati sui prossimi sviluppi, grazie perchè mi seguite sempre!

Alla prossima!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...