vita da mamma

Vita da mamma: Micaela

Micaela o meglio Miki, segni particolari: sorriso contagioso e super mamma di due bellissimi bimbi, Teo e Lia.

Se non la conoscete correte sul suo profilo instagram Mikimiljian o sul suo blog likemiljian.com e ne rimarrete subito affascinati. La sua energia, l’entusiamo, la voglia di vivere che Miki trasmette attraverso le sue foto sempre coloratissime e spontanee, non possono che contagiarvi.

E poi, da fiorentina, ho un debole particolare per le sue bellissime foto in giro per la città, con i suoi bimbi.

Micaela, ma tutti mi chiamano Miki, 28 anni, bergamasca di nascita, espatriata a Parigi per amore, fiorentina nel cuore. Sono sempre stata una folle amante della vita vissuta a fondo, impulsiva, sognatrice, e così’ qualche anno fa, ancora studente, sola, sono salita su un treno con una immensa valigia, e sono partita alla volta della mia nuova vita. Firenze è diventata la mia città. Due settimane dopo il trasferimento, ho conosciuto Julien, il mio grande amore francese. Era destino. Un anno dopo, abitavamo a Parigi, che è rimasta la mia città per parecchi anni. Li’ è nato Teo, il mio primo cucciolo, ora di due anni. Eravamo destinati a restare lì’ per sempre, ed invece no. Quando Teo aveva solo 6 mesi, siamo saliti su un camion stracolmo di oggetti di vita e siamo tornati nella nostra città del cuore, per ricominciare da zero. E’ a Firenze che abbiamo deciso di creare un blog, likemiljian.com , che altro non è che il nostro diario di famiglia, dove condividiamo le nostre avventure tra pensieri di genitori, momenti di vita e tanta, tanta Firenze. Un progetto nato per gioco e che ora è diventato lavoro. A Firenze, solo sette mesi fa, con un meraviglioso parto in casa, è nata la nostra piccolina, Lia.

Miki Miljian 5

1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?
Essere mamma è sempre stato il mio sogno di vita. Entrambi desideratissimi. Entrambi arrivati subito, sempre in
contemporanea con un grande viaggio appena prenotato. Ahah. E’ oramai tradizione. Ero incinta di due mesi di
Teo quando andammo in Vietnam, ed ero incinta di due mesi di Lia quando andammo negli Stati Uniti.
2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.
Ho abbracciato Julien. E abbiamo pianto. Tanto. Di gioia. Una sensazione indescrivibile.
3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.
Ho vissuto due gravidanze meravigliose. Quella di Teo nella incredibile quiete da prima gravidanza,
godendomela a fondo. Ansie da prima volta a parte, ovviamente. Quella di Lia, a parte i primi tre mesi di
fortissime nausee, è stata un sogno. Adoro essere incinta.
Processed with VSCO with s2 preset
4.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto.
Il primo è stato terribile. Non bisogna avere paura di dirlo, perché è stato così’. Ho partorito a Parigi, in una
grande struttura, che fin dall’inizio avevo capito che non mi corrispondeva, e così è stato. E’ stata l’esperienza più
forte della mia vita, ma che ora sono felice di aver vissuto perché mi ha permesso di essere la persona che sono
oggi. E di imparare l’importanza di prendere le decisioni giuste, che ci vestono perfettamente. Lia, difatti, è nata
in casa. Talmente bello da sembrare un sogno. Tutto é andato benissimo. Ed è stato velocissimo, peraltro, da
non crederci.
Processed with VSCO with a6 preset
5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.
La prima volta assolutamente no. Ho pagato le conseguenze di ciò che era avvenuto durante il mio parto per
mesi. E’ stata durissima. Ma il mio bambino era meraviglioso, e questo mi ha aiutato tantissimo. La seconda volta
non poteva che andare meglio. Sono stata padrona di ogni singolo istante vissuto con mia figlia, nella quiete
della mia casa, ci siamo prese cura l’una dell’altra, vivendo in simbiosi e trascorrendo dei meravigliosi momenti
con Julien e Teo. E’ stato fantastico. Lo rifarei cento volte.
6. La tua esperienza con l’allattamento
Data la prima esperienza, ero titubante sulla volontà di voler allattare la mia seconda bimba. Poi la natura ha
fatto il suo corso, tutto è andato come doveva andare, e difatti allatto ancora oggi. L’allattamento è la migliore
esperienza che una mamma possa vivere.
 Miki Miljian 9
7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?
Completamente. In tutto. E per tutto. Ma solo in meglio. Avere un bambino é una scelta impegnativa, che richiede
grandi responsabilità, ma quando queste responsabilità ce le si assume, non può’ che essere meraviglioso.
8. Come concili la vita lavorativa e la vita da mamma?
Non la concilio. Ahah. O meglio. La mia vita da mamma fa parte della mia vita lavorativa. Lavoro in casa, con i
miei bambini uno su una gamba e l’altro sull’altra. Approfitto di ogni momento di calma per portarmi avanti. Ho la
fortuna di essermi creata il mio stesso lavoro, che sia il mio individuale o quello di Julien, che ha creato la sua
proprio impresa, e questo mi permette di gestire esigenze ed orari.
Miki Miljian 10
9. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?
Sono una mamma un po’ anticonformista. Amo lasciare i miei figli liberi, voglio vederli felici, sono una mamma
amica, a cui piace ascoltare. Amo divertirmi con loro. Al no secco preferisco la spiegazione. Ma faccio attenzione
ad educare i miei figli nel rispetto dell’altro e nella sensibilità.
9. La tua giornata tipo da quando sei mamma
Difficile da descrivere in quanto cambia sempre! E’ sicuramente molto orientata nel compromesso tra le loro e le
nostre esigenze. Se ad un buon orario della mattina siamo tutti lavati e vestiti, io compresa, mi dico che già si è cominciato con il piede giusto. Ahah. Poi penso che spesso le nostre foto e i reportage quotidiani possano
parlarne meglio di me. 😉
10. 5 consigli per una neo mamma!
Il primo, il più profondo, il più importante, è quello di seguire sempre il proprio istinto. La decisione giusta è quella
che abbiamo scritto nel cuore. Seguire il ritmo della natura, in particolar modo nei primi giorni di vita del bambino,
senza considerare visite o orologi, prendersi cura di se. Amare il proprio corpo, perché ha dato la vita.
Condividere con il proprio compagno, perché i figli si fanno in due. Godersi a pieno questa splendida esperienza,
perché di più bella nella vita non ce n’è.
Miki Miljian 11
Grazie Miki per averci raccontato il tuo modo così fresco, frizzante, spontaneo e dolce di vivere la maternità. L’ entusiasmo con cui vivi il tuo essere mamma è percepibile e fai sembrare i problemi quotidiani nella gestione di due piccolissimi delle cose da nulla da superare con il sorriso sulle labbra.
Grazie perchè basta il tuo sorriso e quello dei tuoi figli per rallegrare la giornata e dai la carica a tutte le mamme.
Il tuo coraggio ti ha fatto arrivare a Firenze, spero che la tua positività e goia di vivere ti portino lontano e che tu possa realizzare i tuoi sogni di donna e di mamma per la mano ai tuoi splendori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...