Dolci

Ciambellone al caffè

Ciao a tutti!

Per inaugurare la pagina sulla cucina non potevo scegliere che un dolce visto che ne vado pazza!

Ho deciso di proporvi un ciambellone al caffè, ottimo per colazione, come merenda e anche come dessert..insomma può essere proposto in tante occasioni.

In più la ricetta è molto semplice e veloce…

…ecco a voi!


INGREDIENTI:                                                                       

SAM_8959

 3 uova

125 gr di zucchero (io ho scelto quello di canna)

100 ml di olio di semi

100 ml di caffè

100 ml di acqua

200 gr di farina

50 gr di maizena

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito (18 gr)

Zucchero a velo per decorare


Tempo Preparazione: 30 minuti

Tempo Cottura: 30 minuti

Dosi: 1 ciambella da 24 cm

Difficolta’: Facile

Costo: Basso


PROCEDIMENTO:                                                                                                                       Collage                                           

In una terrina montate bene le uova con lo zucchero.

Una volta ottenuta una bella crema chiara e spumosa, aggiungete uno alla volta, gli ingredienti liquidi facendoli assorbire bene all’impasto prima di aggiungere il successivo.

Setacciate insieme farina, maizena, vanillina e il lievito. Aggiungetele poco alla volta all’impasto.

L’impasto risulterà particolarmente liquido, ma non vi preoccupate lieviterà!

Versate in una tortiera imburrata e infarinata da ciambellone e cuocete per 30 minuti in forno caldo a 180°.

Prima di sfornare, fate sempre la prova stecchino. Deve uscire asciutto e pulito affinchè la torta sia pronta.

Sfornate, fate raffreddare su una gratella e spolverate con zucchero a velo.

Il tocco in più : aggiungere all’impasto un cucchiaino di cannella in polvere o un bicchierino di liquore al caffè.

 PS: Adatto anche ai bambini se si usa caffè decaffeinato o caffè d’orzo!

SAM_89771

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...