Abbigliamento

Cambio dell’armadio: semplici regole per non impazzire!

Ciao a tutti!

Eccomi qua, con un articolo che spero possa risultarvi utile in questo periodo. Infatti siamo proprio nel momento topico del  cambio di stagione dell’armadio, e almeno per me è sempre una vera e propria fatica!

Se da una parte non vedo l’ora di tirare fuori i vestitini estivi, leggeri e colorati, dall’altra mi assale la fatica di togliere e lavare tutti i vestiti invernali così ingombranti.

Ho pensato allora di raccontarvi come procedo con il cambio dei vestiti, sperando con questi consigli di potervi essere utile.

  • SVUOTARE COMPLETAMENTE TUTTO L’ARMADIO

Ancora prima di tirare fuori i vestiti estivi è bene svuotare tutto l’armadio e tutti i cassetti, per poter decidere avendo tutto sott’occhio cosa è meglio dar via, cosa è da lavare, cosa è da tenere e da mettere via.

Inoltre svuotando l’armadio abbiamo l’occasione per pulirlo a fondo.

  • PROVATE TUTTI I VESTITI SUI QUALI SIETE INDECISI COSI’ POTETE DECIDERE COSA FARNE DEFINITIVAMENTE

Se ci rendiamo conto che nell’ultimo anno ci sono capi che non abbiamo mai indossato, proviamoli e decidiamo senza rimpianti cosa farne, se buttarli o dare loro un’ultima chance.

  • METTERE VIA LE COSE INVERNALI SECONDO UN ORDINE BEN PRECISO

Riporre tutti gli indumenti invernali in scatole, meglio se trasparenti, scrivendo sopra cosa contengono. Mettere insieme gli indumenti simili: magioni con maglioni, camicie con camicie, pantaloni con pantaloni e via dicendo.

In questo modo sarà semplice recuperare ciò di cui potreste aver bisogno senza creare disordine.

  • METTERE VIA LE COSE INGOMBRANTI USANDO IL SOTTOVUOTO

E’ utilissimo e pratico mettere via maglioni di lana ingombranti, piumoni e coperte utilizzando il sottovuoto. E’ un metodo semplice e veloce e vi permetterà di avere molto più spazio!

  • CAPPOTTI E PIUMINI

Di sicuro sono gli indumenti invernali più difficili da conservare. Ma prendersene cura non è poi così difficile.

Toglietegli tutti i pelucchi e, se potete, fateli lavare in lavanderia. Se in casa vostra c’è spazio, inseriteli nelle custodie di plastica e appendeteli, altrimenti piegateli con cura in modo da non far perdere loro la loro forma originale.

Ripiegate le maniche sul petto e chiudete il cappotto a metà in orizzontale e poi avvolgetelo in un panno o in una busta di plastica.

  • TIRARE FUORI E VESTITI ESTIVI E FARE UNA SCELTA

Come nel caso dei vestiti invernali, anche per quelli estivi il discorso è il solito: è necessario fare una selezione degli indumenti che mettiamo e di quelli che invece è meglio dar via. Il mio consiglio è quello di dividere i capi in: vestiti da tenere, vestiti da dare via, vestiti a cui dare una seconda chance.

Prima di scegliere la categoria dei vestiti è necessario provarli, in modo da non avere dubbi, anche perchè i gusti e anche il fisico cambiano e non sempre ciò che ci andava bene un anno fa va bene ancora.

Negli abiti a cui dare una seconda chance ci possono essere abiti che non portiamo da tempo ma ai quali è possibile fare delle modifiche (gonne da accorciare, vestiti da stringere ecc..) e che possono avere una nuova vita, o anche abiti ai quali potremmo cambiare utilizzo (magliette, canotte, gonne che non ci sembrano più adatte da indossare tutti i giorni in città potrebbero essere perfette per essere messe al mare sopra al costume!).

  • RIPORRE GLI INDUMENTI SECONDO UN ORDINE BEN PRECISO

Disporre i vestiti in ordine è utile mentalmente ed è utile per trovare subito tutto ciò che stiamo cercando.

Mettete gli abiti in ordine di tipologia: ponete le grucce tutte nello stesso verso, mettendo prima vestitini estivi, a seguire pantaloni e gonne, poi maglioncini primaverili, magliette e camicette.

  • NON FARSI COGLIERE IMPREPARATI

Per non farvi cogliere impreparati da improvvisi sbalzi ti temperatura, tenete sempre a portata di mano qualche passepartout: ad esempio un maglione e delle calze nella stagione calda e una camicia e una giacca più leggera in inverno.

  • FARE PIAZZA PULITA

Dare via senza rimpianti tutto ciò che abbiamo provato e che non ci convince più, buttare o regalare più cose ci lascerà più spazio per acquistarne altre o magari dare risalto a indumenti che non ricordavamo neanche di avere!!

Spero di avervi dato qualche idea in più per affrontare positivamente il cambio dell’armadio. Fatemi sapere cosa ne pensate o se avete qualche suggerimento.

Alla prossima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...