Da quando è nata Luna ho cambiato più e più volte disposizione dei suoi giochi , sia perchè i giochi via via che cresce vanno ad aumentare e anche perchè, lo ammetto, ho un problema con l’arredamento! Amo spostare e cambiare le cose in giro per casa, per la gioia di mio marito! 🙂
Per contenere i giochi dei bambini ci sono davvero tantissime soluzioni non convenzionali e originali adatte a questo scopo; in particolar modo per chi come me tiene i giochi sia in sala che in camera dei bimbi e lo spazio non è moltissimo.
Ceste in vimini e paglia
Bauli di legno
Sacchi di carta, stoffa e tessuto
Contenitori in legno
Pareti attrezzate
Come vi dicevo, io ho cambiato più volte la disposizione dei giochi di Luna, ma tra tutte le soluzione prediligo le ceste, che possono essere utilizzate per varie funzioni anche quando non conterranno più i giochi di Luna. Le uso soprattutto in sala, dove non amo avere i giochi sparsi ( cosa quasi impossibile), e le ho trovate da Ikea che si adattano perfettamente all’arredamento del salotto e non ingombrano eccessivamente.
In cameretta invece mi piace avere contenitori personalizzati per Luna, sacchi di carta con disegni, cestoni e tanti giochi sparsi!
E le vostre soluzioni per evitare di essere sommersi dai giochi? Fatemele sapere!
Alla prossima!