E’ da un po’ che non vi aggiorno su Luna e sulle sue nuove conquiste.
Sta crescendo veramente alla velocità della luce,è davvero diventata una bimba grande, e negli ultimi mesi una delle grandi novità è stata l’aver abbandonato definitivamente il pannolino.
Non ho voluto forzare la mano e abbiamo deciso di toglierle il pannolone da fine maggio, quando Luna aveva 2 anni e tre mesi, quando c’erano segnali che ci hanno fatto pensare che fosse pronta.
Non bagnava più il pannolino di notte e ci comunicava spesso quando stava facendo la pipì o la cacca.
Devo dire che non abbiamo avuto tentennamenti. Abbiamo iniziato togliendo il pannolino per qualche ora in casa e nonostante i vari incidenti, ho lasciato fare Luna, mai brontolata, ma sempre incoraggiata a perseverare e a comunicare con noi i suoi bisogni.
Nel giro davvero di pochi giorni abbiamo eliminato il pannolino anche quando uscivamo e subito anche la notte. Fuori non ci sono mai stati “incidenti”, di notte le pipì indesiderate saranno state meno di 10.
Luna è una bambina estremamente indipendente e fiera di riuscire da sola nelle sue conquiste di autonomia, e questo ha aiutato tanto per darle la spinta.
Il fatto che a un mese dall’inizio dello spannolinamento siamo andati al mare ha ulteriormente aiutato, percè stando sempre in costume Luna si sentiva libera ed è stata davvero brava.
Per noi è stato fondamentale il fatto che Luna parlasse e ci comunicasse i suoi bisogni e necessità in modo preciso.
Per quanto riguarda il lato cacca, è stato, ed è un po’ più difficile.
Premetto che inzialmente abbiamo usato il vasino, ma Luna non l’ha mai amato molto; così abbiamo comprato un riduttore, con gli scalini da sovrapporre al wc.
Quest’ultimo è stato il nostro migliore amico quest’estate e ci ha seguito in ogni spostamento, riveladosi provvidenziale.
In estate, Luna era riuscita a fare la cacca qualche volta usando il riduttore, ma la maggior parte delle volte, ci dice che le scappa la cacca e vuole il pannolino.
Inizialmente, sbagliando, insistevamo, cercando di incoraggiarla, ma ottenevamo l’effetto opposto. Poi abbiamo deciso di non insistere, lei ci comunica perfettamente quando le scappa la cacca, quindi è solo una sua decisione, deve essere lei ad avere in mano la situazione e a dirci quando sarà pronta, sa controllare perfettamente gli sfinteri.
E’ stata così brava, contro ogni aspettativa a togliere il pannolino, che mi sembra una cattiveria insistere con “minaccie” o ricatti.
Cercheremo di non focalizzare l’attenzione su questo e di lasciare che le cose vengano da sé (spero entro Gennaio, quando Luna andrà all’asilo!).
Quello che mi sento di consigliare a chi si appresta ad affrontare questo momento importante della crescita dei propri bambini è di avere PAZIENZA, FIDUCIA, MANTENERE LA CALMA, FAR SENTIRE CHE I BIMBI HANNO IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE, NON INSISTERE E BRONTOLARE MAI, GIOIRE INSIEME A LORO DI OGNI CONQUISTA.
Sono molto curiosa di avere un confronto con chi si trova o ha già passato questo momento; com’è andata? Come hanno reagito a questo grande cambiamento i vostri bimbi? E per voi è stato semplice?