Siamo arrivati alla fine di novembre ed è proprio il momento giusto per parlarvi dei concerti ai quali sono stata in questo mese, l’ultimo solo due giorni fa!
Io e Niccolò siamo appassionati di musica e da quando ci conosciamo abbiamo ampliato i nostri gusti musicali, venendoci incontro e imparando ad apprezzare anche generi musicali che credevamo distanti da noi. Infatti io prediligo il pop, e sono una fan sfegatata di Francesco Renga ormai da una decina di anni, Nicco invece preferisce la musica elettronica, e in particolar modo i Subsonica e i Depeche Mode.
Insieme però abbiamo raggiunto un bell’equilibrio e adesso ci piace la musica, soprattutto dal vivo e quando ce lo possiamo permettere giriamo volentieri per andare a vedere concerti dei nostri cantanti preferiti. Proprio oggi ci siamo messi a fare un resoconto che abbiamo visto insieme da quando ci conosciamo (ormai quasi 9 anni!) e sono circa una trentina.
Ma veniamo a noi… solo questo mese siamo stati a tre concerti ed è proprio di questi che vorrei parlarvi!
Il mese dei concerti è iniziato alla grande, almeno per me, l’ 8 novembre con il concerto di Francesco Renga al Teatro Verdi di Firenze. Purtroppo l’unica nota stonata è il luogo del concerto, perchè nonostante il Teatro Verdi sia un bel teatro, è una sofferenza assistere ad un concerto seduti e non poter ballare, saltare e cantare a squarciagola nelle prime file sotto al palco!
Ma Renga è il primo che invita il pubblico ad alzarsi e a correre sotto al palco per le ultime canzoni (ovviamente non me lo sono fatta ripetere due volte!) ,e anche se solo per poco ti dimentichi di essere in teatro e ti godi il concerto dalla giusta prospettiva.
Come sempre il concerto è stato fantastico, Renga è coinvolgente, la sua voce è unica, la migliore nel panorama musicale maschile italiano, e soprattutto ogni volta di più, dopo aver assistito a tantissimi suoi concerti, si dimostra una persona semplice, alla mano, sempre con il sorriso e disponibile e non un personaggio. Sempre pronto prima del concerto e dopo a fare foto con i fans e autografi.
Il questo tour Renga ripropone come sempre, anche vecchi successi e dimostra come il teatro ormai gli stia sempre più stretto…lo rivogliamo nei palasport!!!!!
Dopo i miei personali pensieri su Renga, passo al nostro secondo concerto, sempre nella nostra città al Mandela Forum.
Il 19 novembre è stato il turno di Cesare Cremonini, un vero performer, anche lui unico nel suo genere.
Io ho assistito al primo concerto di Cesare quando ancora faceva parte dei Lùnapop, nel lontano 2000, ed ero veramente piccolina. Negli anni ho continuato sempre a seguirlo con interesse ed io e Nicco eravamo già stati ad un suo concerto due anni fa. Ci è piaciuto così tanto che abbiamo deciso di tornarci.
Quello che più ci ha colpito è la varietà del pubblico, infatti è vero, lo ammetto, se a vedere Renga ci sono soprattutto donne o comunque coppie, e spesso gli uomini sono costretti ad accompagnare le loro dolci metà, al concerto di Cesare il pubblico era formato in egual misura da uomini e donne. Cesare è veramente bravo, dinamico, la scenografia particolare e divertente. Lui ci sa fare, salta e canta per più di due ore, suona chitarra e pianoforte e ripropone tutte le sue canzoni più belle (ad eccezione di Maggese, purtroppo!). Super soddisfatti, anche se fisicamente provati dal raffreddore! Ogni volta aggiunge qualcosa di diverso..consigliato senza dubbio anche ai più scettici, vi conquisterà! E poi le sue canzoni sono così moderne e orecchiabili che è quasi impossibile che non ce ne sia una che vi piaccia! 😉
E alla fine ci siamo, l’ultimo concerto del mese è stato quello dei Subsonica, appena due giorni fa, sempre al Mandela Forum. Con i Subsonica ho sempre avuto un rapporto particolare, non è un genere che mi fa impazzire, ma dopo la prima volta che sono stata ad un loro concerto, qualche anno fa, mi hanno letteralmente conquistato! La prima volta ho accompagnato Nicco, e non ero molto convinta, ma devo dire che dal vivo sono veramente bravi e le canzoni rendono molto di più.
Il loro più che un concerto è una vera e propria mega discoteca, non si smette di ballare e saltare dall’inizio alla fine! Sono instancabili..e i loro successi sono davvero numerosi. Questa volta i mali di stagione hanno colpito Nicco, ma non ci siamo tirati indietro e come da tradizione abbiamo assistito al concerto dal centro della platea, nel mezzo del delirio.
Il giorno dopo eravamo due zombie, ma ne è valsa veramente la pena, due ore e mezzo di buona musica, una scenografia curata e originale, diversa da qualsiasi altro concerto. Pollice alzato anche per loro, ve li consiglio assolutamente, per passare una bella serata, ma mi raccomando, pronti a tutto, se volete vedere il concerto in tutta calma prendete i posti a sedere perchè in piedi non si sta fermi un secondo!
Insomma come ogni volta siamo sempre più contenti, ci piace proprio andare a sentire della buona musica!
Questo mese ricco di musica è ormai finito e l’anno volge al suo termine..ma i concerti ancora no!
Infatti l’ultimo concerto che ci aspetta sarà quello del Cile, cantautore aretino, veramente bravo, ma questa è un’altra storia! Ve la racconterò la prossima volta!
Un abbraccio a tutti e godetevi la buona musica!!!