Film & serie tv

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca

Ciao a tutti!

Oggi vorrei parlarvi di un film che ho visto recentemente e che mi ha colpito molto, per la bravura dell’attore protagonista Forest Whitaker e per i temi trattati, il razzismo,l’ apartheid e la lotta di Martin Luther King contro il razzismo dilagante negli Stati Uniti a partire dagli anni 60′.th


The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca (The Butler) è un fim drammatico del 2013 scritto e diretto da Lee Daniels con protagonista Forest Whitaker.

Il film è un adattamento cinematografico dell’articolo di giornale A Butler Well Served by This Election, scritto dal giornalista Will Haygood e pubblicato sul The Washington Post, che narra la vicenda di Eugene Allen, maggiordomo della Casa Bianca per più di trent’anni. Nel film il nome del protagonista è stato modificato in Cecil Gaines.

Cecil Gaines è un uomo di colore che ha lavorato come maggiordomo alla Casa Bianca dal 1967 al 1986, prestando servizio sotto sette presidenti: Dwight D. Eisenhower, John Fitzgerald Kennedy, Lyndon B. Johnson, Richard Nixon, Gerald Ford, Jimmy Carter e Ronald Regan.  L’anziano Cecil si trova nella sala d’attesa della Casa Bianca, dove è stato convocato dal neoeletto Barak Obama che ha insistito per conoscerlo personalmente. Mentre aspetta di incontrare il primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, Cecil ripercorre la sua vita e tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare per arrivare a essere degno di considerazione.


Vi consiglio vivamente di guardare questo film se ancora non lo avete fatto, perchè tratta di argomenti dei quali tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta, ma non avendo vissuto in quell’epoca, che non è così lontana da noi, spesso ci dimentichiamo. E’ un film che parla della storia, di quello che è realmente accaduto, però dalla parte di chi ha subìto ingiustizie e di chi ha dovuto lottare e soffrire per poter vivere liberamente la propria vita.th (1)

Il film ti prende, ti affezioni ai protagonisti e alla loro vita, e lotti insieme a loro per la giustizia.

 Emozionante e coinvolgente, da vedere assolutamente.

Spero di avervi invogliato a vedere questo film, non ve ne pentirete!

Alla prossima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...