Musica

Si, lo ammetto, anche io guardo Sanremo!

Eccoci qua, può succedere di tutto nella vita, di certezze ce sono poche, ma il Festival di Sanremo è una di queste.

Allora, come già sapete sono un’appassionata di musica e quindi vedo Sanremo come occasione per sentire un po’ di musica, e per scoprire nuove canzoni che potrebbero piacermi.

Da quando sono piccola guardo Sanremo, e il primo che ricordo con chiarezza è quello del 1995, avevo 8 anni e vinse Giorgia con Come saprei, una canzone che ancora oggi mi piace moltissimo. Ma Sanremo non è solamente musica, è ovvio che viene spontaneo giudicare i conduttori, le vallette, i vestiti e fare polemica e nella settimana di Sanremo mi diverto molto con le mie nonne a spettegolare su tutto questo.

Quest’anno poi ho un motivo in più per vedere Sanremo, perchè è un Sanremo tutto toscano, anzi Fiorentino!

Dal presentatore Carlo Conti, che ho avuto modo di conoscere personalmente, e che è davvero una brava persona, spontaneo e “alla mano”, a Irene Grandi, anche lei simpaticissima, Marco Masini e Raf (fiorentino d’adozione), tutti cantanti che mi piacciono molto. Sono proprio curiosa di sentirli stasera!

Insomma i motivi per vedere Sanremo sono sempre molti e anche quest’anno sarò lì a vedermelo sul divano, con la certezza che non vincerà la canzone che mi piacerà di più e con la certezza che saranno più le cose da criticare rispetto alle cose che mi piacciono, ma alla fine come ogni anno sono sempre lì a guardarlo!

Per concludere vorrei fare una classifica delle canzoni di Sanremo che ho amato di più dal 1995 in poi.

  • Angelo – Francesco Renga 2005sanremo-2012-torna-francesco-renga
  • L’uomo Volante – Marco Masini 2004
  • L’essenziale – Marco Mengoni 2013
  • Eppure mi hai cambiato la vita – Fabrizio Moro 2008
  • Sono solo parole – Noemi 2012
  • Come saprei – Giorgia 1995
  • Tutti i miei sbagli – Subsonica 2000
  • Vivendo adesso – Francesco Renga 2014
  • 7000 caffè – Alex Britti 2003
  • Luce (tramonti a nord-est) – Elisa 2001
  • Sempre – Lisa 1998
  • La terra dei cachi – Elio e le Storie Tese – 1996
  • Strano il mio destino – Giorgia 1996
  • La tua ragazza sempre – Irene Grandi 2000
  • Arriverà – Modà con Emma 2011
  • Amici come prima – Paola e Chiara 1997
  • Oggi sono io – Alex Britti 1999
  • Pensa – Fabrizio Moro 2007
  • Follia d’amore – Raphael Gualazzi 2011
  • E dimmi che non vuoi morire – Patty Pravo 1997images
  • Salirò – Daniele Silvestri 2002
  • Vita tranquilla – Tricarico 2008
  • Raccontami – Francesco Renga 2001
  • Mentre tutto scorre – Negramaro 2005
  • Ovunque andrò – Le Vibrazioni 2005
  • Come foglie – Malika Ayane 2009

Ecco alcuni dei motivi per cui guardo sempre Sanremo!

E voi lo guardate?

Alla prossima!

2 pensieri riguardo “Si, lo ammetto, anche io guardo Sanremo!

  1. Ammetto che lo guardo anche io.. e credo di farlo perché comunque è un evento importante. C’é tutto quel contorno di abiti super glamour e ospiti internazionali che fa gola. Che ti spinge a vederlo. E in più è divertentissimo guardarlo leggendo i commenti delle persone su twitter xD

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...