Primi piatti

Vellutata di zucca e patata con zucchine grattugiate

Ciao a tutti!

Tra un po’ c’è chi inizierà a preparare la cena e in questo periodo cosa c’è meglio di una sana e gustosa vellutata di verdure?

In casa nostra è diventato il piatto forte, in alternativa alla solita minestrina (non sempre gradita da Nicco), che ci riscalda il “pancino” nelle fredde serate invernali.

Di varianti ce ne sono a migliaia e se volete ve ne proporrò anche altre, però stasera vi parlerò della vellutata che ho fatto qualche sera fa, a base di zucca e patate con una zucchina grattugiata: buonissima!

Ingredienti:

  • 1 scalognoCollage
  • 1 pezzo di zucca (circa 70 gr)
  • 1 patata medio/grande
  • 1 zucchina
  • olio
  • sale

Procedimento:

Nella mia ormai fidata alleata, pentola a pressione, ho messo un filo d’olio a scaldare sul fuoco e poi ho aggiunto lo scalogno tagliato fine fine. Appena si è appassito ho aggiunto la patata tagliata a pezzi e a zucca tagliata a pezzi ed un bicchiere d’acqua e ho chiuso il coperchio. Passati circa 10 minuti dopo il fischio della pentola a pressione, ho fatto uscire il vapore e ho aperto il coperchio.

Con l’aiuto del minipimer ho frullato la patata e la zucca lessate a vapore e ho realizzato così la mia vellutata.

Ho aggiunto il sale secondo il mio gusto e sopra la vellutata ho grattugiato la zucchina a crudo e ho riacceso il fuoco per qualche minuto, in modo che la zucchina si cuocesse, ma che restasse comunque croccante.

Ho aggiunto un filo d’olio e un po’ di pepe ed eccola pronta per essere gustata!

Ottima da gustare anche con dei crostini di pane croccante!

N.B. Nel caso in cui la vellutata risultasse troppo soda, basta aggiungere uno o più bicchieri d’acqua a seconda della densità desiderata.

Ecco pronta in pochi minuti la mia vellutata, semplice, gustosa, veloce e sana!

Non mi resta che dirvi….Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...