vita da mamma

Vita da mamma: Raffaella

Eccoci al nostro secondo appuntamento con Vita da Mamma, sono veramente felice di aver avuto un riscontro positivo da parte vostra, molte richieste (ne sono davvero entusiasta), e molte visite sul blog. Vi ringrazio immensamente per aver partecipato con entusiasmo a questa mia iniziativa.

Oggi vi presento Raffaella, molte di voi la seguiranno su Instagram (@RaffaellaMagri), dove pubblica giornalmente delle bellissime foto di casa sua, e anche delle sue bimbe, ma anche sul blog di Not Only Mama, dove parla di beauty, il suo pane quotidiano.

Raffaella si racconta attraverso queste domande, parlando della sua esperienza di mamma bis, mamma a due età molto diverse.

Non voglio anticiparvi troppo perchè ci tengo che conosciate Raffaella attraverso le sue parole.

Mi chiamo Raffaella, ho quarantacinque anni e sono moglie e mamma di due splendide creature: Alice di quindici e Carlotta di due anni e mezzo. Sono un’insegnante di estetica, per un periodo sono stata consulente di cosmesi in una farmacia; non ho un mio blog, ma curo una rubrica beauty su NotOnlyMama, vi lascio immaginare come possa essere destreggiarsi tra: ciucci, panni, strilla e crisi e problematiche adolescenziali… insomma una faticaccia! Ma è la cosa più bella che potesse capitarmi.

a8a0b9a8-6270-496f-8605-c08b0f46d2b4
1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?
Sono diventata mamma per la prima volta a trent’anni e la seconda volta a quarantadue. Sono state gravidanze assolutamente desiderate anche se a decidere di avere una seconda gravidanza dopo tanti anni non è stato facile, ero molto spaventata! Diciamo pure che ho voluto soprattutto assecondare il desiderio di Alice di avere a tutti i costi una sorella e di mio marito, non me lo sarei mai perdonata, se un giorno me lo avessero fatto pesare. Ero anche molto spaventata e paurosa di sentirmi inadeguata vista l’età.
2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.
Quando ho avuto la certezza di essere incinta, in entrambe le gravidanze non è stato poi così bello, perché la paura ti sovrasta e prendi coscienza del fatto che diventerai una mamma: quante responsabilità, quanti cambiamenti! Ma di certo non immaginavo che tutto sarebbe cambiato in meglio. L’arrivo della piccola poi è stato un pieno di energia nella nostra casa.
3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.
Entrambe le gravidanze sono state bellissime e assolutamente serene, nella seconda sembravo addirittura ringiovanita! Sono stati mesi lunghi, interminabili e pieni di entusiasmo.

4.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto

Entrambi i parti sono stati naturali: il primo però molto più lungo e traumatico, ma accanto avevo mio marito e mia mamma, i quali hanno potuto assistere e sostenermi.

Il secondo è stato ancora più bello: è durato molto meno nonostante fossero passati tanti anni dal primo, ed ho conservato una lucidità che mi ha permesso do godermi ogni istante di quei momenti.

5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.

I miei primi giorni da mamma sono stati, per Alice, sicuramente più difficili: come tutte le mamma alla prima esperienza… fatti di insonnia, timori e ansie; nella seconda esperienza è stato più facile, perché, ad affrontare il tutto eravamo in tre: io, mio marito ed Alice ( una squadra perfetta!! ), lo avevamo immaginato così tante volte come sarebbe stato.

527758a2-291e-49b3-ab51-8e82890c2262

6. La tua esperienza con l’allattamento

Ho avuto la fortuna di allattare tutte e due le mie bimbe, con semplicità e naturalezza, ma è durato pochi mesi… il mio lavoro non mi ha permesso di prolungarlo, e forse, in quello, mi sento di essere stata un po’ egoista… lo riconosco!

7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?

La mia vita, la nostra vita, è cambiata assolutamente in meglio: mi sento forte, da poter sostenere ogni loro bisogno e necessità. La maternità è un’esperienza che tutte le donne dovrebbero avere la fortuna di vivere.

 
8. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?
Sono una mamma non troppo apprensiva, tranne che per il loro stato di salute: giocherellona, coccolona e severa.

9. La tua giornata tipo da quando sei mamma

La mia giornata comincia prestissimo; alla sei del mattino la mia casa è già nel subbuglio più totale! TV accesa con cartoni per Carlotta che beve il biberon, Alice chiusa in bagno con la sua musica preferita in preda allospecchio e le sue trecce, io che mi dimeno tra la toilette, la colazione da preparare, il tutto da sistemare… per poi uscire tutte insieme alle sette e quindici. Accompagno Carlotta al nido, Alice al liceo e di corsa ad affrontare il traffico della città sperando di non far tardi a lavoro. Dalle tredici in poi tutto riprende più o meno allo stresso rirmo: riprenderle da scuola, rientrare a casa, trovare il caos lasciato dalla mattina e nuovamente: lavoro, compiti e cena da preparare!

3a95c626-93e3-4ddc-89ac-61bf6ae607c9
10. 5 consigli per una neo mamma!
I consigli per le mamme è di viversi in pieno ogni momento della crescita del loro figlio, senza avere fretta di vederli crescere… questo è l’errore che ho fatto con Alice, ma che non ho commesso e che non commetterò con Carlotta! Sono momenti che non ritornano!
Grazie Raffaella per averci fatto entrare nella tua vita da mamma ed averci raccontato le tue esperienze. Essere mamma a due età molto diverse ha i suoi lati positivi, si vive tutto con una maturità diversa e forse ci si gode di più ogni momento. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e quali sono le vostre esperienze.
Commentate e contattatemi su caterinastefanelli@yahoo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...