vita da mamma

Vita da mamma: Nadia

Eccoci al nostro terzo appuntamento con vitadamamma. Oggi ho il piacere di farvi conoscere Nadia, sarda di nascita ma cittadina del mondo per scelta. Si è spostata in pochi anni dalla Romania, all’ Arabia Saudita al Perù e nel frattempo ha avuto i suoi due bimbi.
Con la sua simpatia ci racconta come si svolge la sua vita di mamma expat e come sono state e sue gravidanze in giro per il mondo. Un punto di vista diverso e che sicuramente può solamente arricchirci e farci venire una gran voglia di viaggiare!
Per chi non conoscesse Nadia, vi consiglio vivamente di leggere le sue avventure sul blog abayaandheals e i suoi racconti mensili anche su www.notonlymama.com
Sono Nadia, sardissima e expat da ormai più di 10 anni. Sono un’Ingegnere e grazie al mio lavoro ho vissuto in giro per il mondo dal 2006! La mia avventura è iniziata subito dopo la laurea per seguire quello che poi sarebbe stato mio marito e che poi si è trasformata in una carriera lavorativa impegnativa ma bellissima! Quando nel 2011 siamo approdati in Arabia Saudita ho anche deciso di aprire un blog per raccontare le mie avventure in un paese di cui poco si sa e quel poco è (in genere) non vero! Un paio di anni fa siamo arrivati in Perù e qui è nato il mio secondo figlio, e da allora sono in pausa lavorativa e mi godo la famiglia con più calma in attesa di trovare un lavoro che mi permetta di conciliare la nostra vita errabonda e la tranquillità dei bimbi!
MeandRicNadja2
1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?
In realtà non era nelle mie priorità, pensavo sempre di non avere istinto materno e che non sarei stata in grado di occuparmi di un bimbo. Sono stata smentita dai fatti e ho due bellissimi bimbi (be sono i miei mica potevano essere brutti! hahah ok sono pure modesta)! La mia piccina ha 6 anni, nel 2010 eravamo in Romania e ho portato avanti la gravidanza li decidendo poi di partorire in Italia in una bellissima giornata di maggio, nonostante le strutture e la mia dottoressa fossero eccellenti! Nel 2014 poi, dopo aver scoperto di essere nuovamente incinta mentre preparavamo il trasloco dall’Arabia al Peru, ho preso la decisione di partorire a Lima e nel maggio 2015 è nato il mio piccolo! Le due gravidanze non erano programmate, volevamo ampliare la famiglia e tutto è venuto con naturalezza e spensieratezza.
2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.
Come ti dicevo la prima volta è successo in Romania. Lavoravo tantissimo (ero in cantiere con ritmi massacranti) e ad un certo punto mi sono resa conto, come nelle migliori serie televisive americane, che non avevo il ciclo da un po. Quando mi sono decisa a fare un controllo ero di quasi 11 settimane. Una pazza, non ci potevo credere! Uscita dalla visita con una ecografia in mano ho guardato mio marito e sono scoppiata a piangere! Per fortuna andava tutto bene e la piccola è nata a termine senza problemi! ma che spavento mi son presa per non essermi accorta e seguito tutte le precauzioni che si dovrebbero tenere nel primo trimestre! Per questo motivo il secondo l’ho scoperto quasi subito anche perchè a differenza della prima gravidanza ho avuto vari sintomi che mi hanno “allarmato”! Tipo le famose nausee!

MeandRicNadja
3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.
Ho avuto due bellissime gravidanze, senza problemi di nessun tipo! Ero attiva e per fortuna non ho avuto nessuno dei più comuni malesseri (a parte qualche nausea nella seconda ma nulla di terribile). Solo 3 parole? felicità, energia, cibo (ma che fame avevo?!)
4.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto.
Per fortuna sono stati due parti molto tranquilli, diversi tra loro ma senza traumi! Entrambi parti naturali, ho richiesto epidurale e l’ho avuta!La prima è nata a termine, giusto il giorno indicato! Sono arrivata in ospedale alle 7 del mattino e alle 13 la avevo già in braccio! Il secondo, pelandrone, ha avuto bisogno dell’aiuto esterno (induzione) perchè alla 41 settimana non aveva alcuna intenzione di venire fuori e io non ne potevo più di assomigliare ad una balenottera! Anche se è stato un pò più lungo del primo e con una consapevolezza diversa, non posso lamentarmi nemmeno del secondo parto!
5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.
Le sensazioni per i due bimbi sono state diverse. La prima era tutta una novità, una scoperta giorno dopo giorno! Avevo una paura matta di farle male, di schiacciarla nel sonno o di non sentirla piangere! Per fortuna la mia mamma era li con me e mi ha dato coraggio! Per il secondo sono partita già con più consapevolezza, anche se ho voluto che la mia mamma fosse li in Peru al mio fianco durante la nascita, perchè come si dice sempre: “squadra che vince non si cambia”, no?! Per forutuna c’era anche mia sorella a sorreggere mia madre che si emoziona facilmente!! Mio marito poi è stato bravissimo in entrambe le situazioni e mi è stato vicino e di grande aiuto!Insomma, tutto rose e fiori? Alla fine si, anche se i momenti di sconforto e pianto ci sono stati, tipo durante le coliche e i pianti che non riesci a decifrare!
6. La tua esperienza con l’allattamento
Ho allattato entrambi i bambini fino al compimento dei 16 mesi. E’ stato un caso averli portati entrambi fino alla stessa età! La prima per motivi di lavoro e il secondo perchè mi stava consumando! Ma quanto sono mangioni i maschietti?! E’ stato per me tutto molto naturale e piacevole, a parte veramente la stanchezza del poco dormire!
MeAndSofNadja
7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?
Sicuramente i miei ritmi e le mie priorità ora sono incentrate su di loro! Ho però più consapevolezza del mio corpo e del mio essere donna. Così mi accorgo ogni mattina della gradazione di colore delle mie occhiaie e cerco un rimedio per apparire presentabile in caso debba uscire con urgenza!!
8. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?
Severa ma giusta 🙂 , coccolona e organizzata! Con tutti i viaggi che facciamo, con tutti i traslochi che abbiamo affrontato e tutti gli amici che abbiamo dovuto salutare, cerco di essere un punto fermo per loro e non farmi sopraffare dall’ansia o dai dubbi! Ce li ho sempre, sia chiaro, quale mamma non li ha? Però cerco sempre una soluzione e il lato positivo in ogni situazione (una specie di Pollyanna stordita!).
9. La tua giornata tipo da quando sei mamma
Adesso che è riiniziata la scuola, la mia giornata inizia prestissimo con la preparazione dei lunch box e preparazione dei due per inviarli fuori di casa! la mattina poi mi occupo di casa e di me stessa, fino al rientro per pranzo del piccolo! Quando i due sono a casa organizziamo il pomeriggio (in genere parco o playdate con gli amici), giochi in casa nei rari giorni in cui il clima di Lima non permetta di stare fuori e appena il papà rientra cena tutti insieme, storie della buonanotte e via che si riinizia! Il weekend più rilassati, facciamo uscite in famiglia e/o con amici, in genere lascio mezza giornata al papà per godersi i bimbi che vede poco durante la settimana e io mi rilasso con un bel libro o una uscita con le amiche!
10. 5 consigli per una neo mamma!
Oh mamma mia! Goditi ogni istante, i bambini crescono così in fretta che domani avrai dimenticato quel pianto interminabile e quei capricci improvvisi! Fai tante foto e video, dopo pochi mesi i bambini saranno completamente diversi e ti farai varie risate a riguardarli e non ti sembreranno veri!! Chiedi aiuto quando sei stanca, non cercare di fare la super eroina (lo sei già, guarda che meraviglia hai partorito!). Ricorda: mamma felice e rilassata, bambini felici e sorridenti! Non è un lavoro facile essere mamma, ma sarà bellissimo e gratificante!
raw
Grazie Nadia per esserti raccontata, in modo semplice e diretto, con simpatia, gioia e positività che sprizza da ogni tua parola. Mi hai fatto venire una gran voglia di viaggiare e di farmi pochi problemi nel girare il mondo con la mia bimba!
Grazie Nadia, donna in carriera e super mamma in giro per il mondo!
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Vita da mamma: Nadia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...