Ciao a tutti!
Era da un po’ di tempo che non pasticciavo ai fornelli e non preparavo qualcosa di buono e visto che sabato scorso, mentre Luna era impegnata a fare merenda da sola, si perchè adesso qui si mangia già da sole, ma presto ve ne parlerò; io ho avuto a disposizine 10 minuti per preparare questa super torta!
E’ una torta che si presta a mille varianti, io ho usato quello che avevo in casa, la ricotta e la marmellata di fichi, ma potete usare il cioccolato fondente, la Nutella e chi più ne ha più ne metta!
Ecco come l’ho preparata.
INGREDIENTI
Per la base
- 1 uovo
- 300 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di zucchero di canna
- 50 gr di burro
- 100 ml di olio extravergine
- sale un pizzico
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno
- 250 gr di ricotta vaccina
- 150 gr di zucchero
- 5 cucchiai di marmellata di fichi
PREPARAZIONE:
In una ciotola versate la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e il sale.
Mescolate bene le polveri quindi unite il burro sciolto e l’uovo e l’olio ed iniziate a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole.
Ricoprite il fondo di una tortiera, foderata di carta da forno, con i 3/4 delle briciole ottenute, in modo da formare uno strato abbastanza spesso.
A parte, lavorate la ricotta con lo zucchero e la marmellata fino a ottenere una crema.
Per finire dopo aver distribuito la farcia sul primo strato di briciole, ricoprite la farcia con un altro strato di impasto.
Infornate la torta a 180° e fate cuocere per 35 – 40 minuti.
Per facilitare la cottura della base lasciate in forno qualche minuto con la funzione di calore solo sotto.
Una torta buona, diversa dal solito, e davvero molto molto facile da preparare. Potrebbe essere una buona idea prepararla con i vostri piccoli e farli impastare insieme a voi.
Molto buona, adatta per colazione e merenda per grandi e piccini; si mantiene in frigorifero per circa 4 giorni.
Ditemi se voi l’avete già provata e quali sono le vostre versioni!
Buon appetito!