vita da mamma

Vita da mamma: Cristina

 

Cristina è stata davvero una bella scoperta, come me fa parte del team di Not Only Mama, ed è una mamma bis che da quando ha stretto tra le braccia i suoi pargoli ha deciso di dare una svolta green alla sua vita e di dedicarsi all’alimentazione della famiglia con grande attenzione. Nel suo blog GoodFoodLab Cristina propone ricette originali e sane, sempre nuove per i bambini ma adatte anche a tutta la famiglia.

Trovate le sue ricette anche su Not Only Mama .

Cristina si racconta senza filtri, dalle sue parole si percepisce la sua gioia di essere mamma e quanto la sua vita sia cambiata. Per lei la maternità non è stata un ostacolo alla realizzazione dei suoi progetti, è stata il motore per crescere, migliorarsi e vedere la vita da un’altra prospettiva.

Sono Cristina: 35 anni, due bimbi e qualche chilo in più. Non è soltanto
una conseguenza delle due gravidanze ravvicinate: a me piace il buon
cibo! Da quando sono mamma ho deciso di aprire un blog di cucina
dedicato all’alimentazione “buona e sana” per bambini, dove preparo
pappe e merende, gioco, sperimento e assaggio insieme a Leo e Ludo, i
miei meravigliosi figli.

mattoni01

1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiserato, o è stato un fulmine a ciel sereno?

Essere mamma è un desiderio che porto dentro da tantissimo tempo, un
desiderio imprescindibile e profondissimo. Ho sempre sognato una
famiglia numerosa, e una casa piena di bambini. Per ora ne ho due,
entrambe maschi, ma chissà: magari un giorno riuscirò ad appendere un
fiocco rosa fuori dalla porta!

2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.

Quando ho scoperto di essere incinta del mio primo bambino non ci
credevo. Ho fatto il test senza troppa convinzione, la mattina del 31
dicembre, e quando ho visto le due linee ho subito pensato: “sarà un
errore!”. Abbiamo comprato un altro test e quando ho rivisto le due
lineette ho sentito un’esplosione di gioia nel cuore.
Per quanto riguarda il secondo bimbo, beh, me lo sentivo. Eravamo al
mare, una mattina mi sono svegliata all’alba e mi sono messa a osservare
il panorama dal balcone, parlando al mio pancino. Qualche giorno dopo,
quando ho fatto il test, non è stata una sorpresa ma una felicissima
conferma.

IMG_2246

3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.

La prima gravidanza è stata un sogno, felice e spensierata. Mi vedevo
bellissima. Camminavo per Milano e ammiravo il mio riflesso panciuto
nelle vetrine. Ho fatto tutta l’estate col pancione e non c’era
occasione in cui non vedessi l’ora di metterlo in mostra.
Il mio secondo bimbo è nato a marzo, perciò col pancione ho trascorso
tutto l’inverno, coperta da strati di vestiti e giacconi che non si
allacciavano. E in più c’era anche Leo a cui badare, e per non fargli
mai mancare le mie attenzioni ho finito per trascurare un po’ me e il
mio pancione: l’impressione è che la seconda gravidanza sia
letteralmente volata!

4. Se hai voglia raccontami brevemente il tuo parto.

I giorni in cui sono nati i miei figli sono stati i più belli della
mia vita. Ho partorito in una bellissima struttura che applica il metodo
Leboyer, ero tranquilla e non avevo (troppa) paura. Ho avuto anche
fortuna: sono stati due parti veloci anche se molto intensi. Al di là
del dolore, però, l’esperienza del travaglio e del parto per me è stata
molto emozionante: con la nascita dei miei figli sono rinata anch’io una
seconda volta, sono nata come mamma e anche come donna. Ho avuto
l’impressione che una parte di me, la più antica ed arcaica, già sapesse
come partorire, e credo sia stato proprio così: mi sono sentita
femminile e forte allo stesso tempo,è stato davvero un momento di
commozione e risveglio.

IMG_0047

5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.

Rientrati a casa con Leo, mi sono ritrovata sola (il mio compagno è
dovuto tornare al lavoro, fuori casa) e un po’ sopraffatta dalle
emozioni e dagli impegni pratici. Ma le giornate insieme a lui erano
fatte di latte e coccole, avevo preso i suoi ritmi ed è stato un periodo
lento e bellissimo. Con Ludo le cose sono state un po’ diverse:
ritrovarsi “improvvisamente” in quattro è stato un sogno realizzato, ma
anche un periodo di grandi difficoltà.

6. La tua esperienza con l’allattamento.

Sono una grande sostenitrice dell’allattamento al seno.
L’allattamento di Leo è durato venti mesi, quello di Ludo prosegue
ancora oggi. Trovo sia un momento magico e intimo, irrinunciabile. Con
Ludo c’è stata qualche difficoltà, non lo nascondo, ma con forza e
caparbietà, e l’aiuto della mia famiglia, sono andata avanti e abbiamo
superato la crisi.

7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?

La mia vita è stata – naturalmente – completamente trasformata.
Innanzitutto nelle questioni pratiche, ma anche, in generale, in
un’attitudine diversa nei confronti della vita. Nuove responsabilità
portano nuove, costanti preoccupazioni. Nel nostro caso anche uno stile
di vita nuovo, un’alimentazione più sana e attenta, un atteggiamento
fortemente ecologico. Ma anche moltissima gioia, un diverso tipo di
spensieratezza, la consapevolezza di dover essere la miglior mamma
possibile per i miei figli, un infinito amore e… il nostro letto
sempre pieno!

Processed with VSCOcam with a6 preset

8. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?

Sono una mamma attenta, amorevole e giocosa. Non mancano mai coccole
e abbracci, ma con due figli maschi c’è anche un tempo per tuffarsi sul
divano, far finta di essere dei pirati o giocare al concerto rock!

 

9. La tua giornata tipo da quando sei mamma.

Ultimamente non c’è una giornata-tipo, perchè qui regna l’imprevisto!
Mi sono regalata questo “anno di sospensione” dal lavoro per stare con i
miei figli, e vederli crescere insieme. Ludo è a casa con me, mentre Leo
frequenta la scuola materna. Appena ho un po’ di tempo cerco di lavorare
al mio blog: cucino e Leo mi aiuta con gli scatti fotografici. Ludo si
occupa degli assaggi! Usciamo molto, noi tre insieme, e cerco di
inventarmi sempre qualcosa di nuovo.

10. 5 consigli per una neomamma

Fondamentale: SEGUI IL TUO ISTINTO!
Tutti vorranno darti il loro parere: ascolta ma poi conserva solo quello
che ti serve.
Chiedi aiuto reale, invece di chiacchiere: tenerti il bambino mentre ti
prendi cura di te stessa, sistemare la casa al posto tuo, e una cena
pronta o una cesta di panni puliti e stirati valgono più di qualunque
altro suggerimento.
Inspira, espira ed ama: il tuo bambino saprà dirti tutto, tu sei la sua
mamma, e quello che non sai, imparerai.”

cristina-9371


 

Di Cristina mi piace la spontaneità con cui vive la maternità, l’essere una mamma attenta e presente ma al tempo stesso coltivare i suoi interessi, come il blog, curato e davvero ben fatto e ricco di spunti interessanti.

Auguro a Cristina di vivere sempre così con naturalezza la maternità e di realizzare il sogno di una famiglia numerosa piena d’amore!

Restate sintonizzate perchè presto troverete ancora una volta Cristina qui su blog con alcune novità! 🙂

2 pensieri riguardo “Vita da mamma: Cristina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...