vita da mamma

Vita da mamma: Tiziana

Oggi sono proprio contenta di farvi conoscere la storia di Tiziana anzi “la Tizy” come dice lei, la mamma simpaticissima di Brando.
Nella sua pagina Mom is the new black trovate i suoi racconti e le sue coloratissime foto in giro per Firenze con la sua famiglia.
Simpatia contagiosa, allegria, disponibilità, Tiziana è proprio una ragazza alla mano come sembra.  La sua grande voglia di vivere le ha permesso anche di realizzare un grande sogno e di diventare mamma di Brando, nonostante grandi difficoltà.
Ma adesso vi lascio alle sue parole.
Tiziana, ma mi chiamano con il mio nome completo  solo in famiglia, per tutti gli altri, a partire dalla scuola materna, sono e sono sempre stata “la Tizy”. 
Ragazza 34enne (mi definirò ragazza anche ad 80 anni!!!) nata e cresciuta nella provincia di Pistoia, trasferitasi a Firenze per amore di un tipo rockettaro dai capelli lunghi, con cui agli inizi non volevo avere nulla a che fare, ma che poi mi ha rapito il cuore e stravolto la vita. Nel giro di poco siamo andati a vivere insieme, abbiamo deciso di sposarci e infine siamo diventati babbo e mamma di Brando, un piccolo dolcissimo diavolo con la faccia d’angelo, che parla inglese e italiano e che tutti, ogni giorno, scambiano per una femmina!!!
Mi è sempre piaciuto il mondo della recitazione e della fotografia e col tempo mi è venuta la voglia di condividere la mia esperienza di mamma tramite il mio account Instagram e la mia pagina Facebook, dove posto video e foto di me, della mia famiglia e della mia città. Lo considero una sorta di “romanzo familiare”, mi piace l’idea che un giorno nostro figlio (e chissà, magari anche i nostri nipoti) potrà vedere tutto quello che facevamo, leggere i nostri pensieri e capire quanto sia stato amato.
Credo valga molto più di qualsiasi grossa eredità!
DSC_0338
1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?

Sono diventata mamma il 19 luglio 2013, ore 14:10, ovvero il momento esatto in cui ho fatto il primo test di gravidanza (perché ne ho fatti diversi per sicurezza! Ahah!!). Ero appena rientrata da lavoro, lo cercavamo disperatamente da tempo, ma a causa di una serie di problemi di salute sapevamo che concepire un figlio per noi non sarebbe stato affatto facile. Invece Brando ha sfidato le leggi e le probabilità della scienza, della biologia, del caso e del destino, insomma chi più ne ha più ne metta! Fatto sta che oggi siamo genitori felici e stralunati d’amore per una “bestiolina”, come lo chiamo sempre io, di 3 anni e mezzo e non potremmo davvero chiedere di più.
2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.
Ho pianto di gioia per la prima volta in vita mia. Fino a quel momento credevo fosse solo un modo di dire..adesso so davvero che cosa significa. Ah, ho anche alzato il dito medio contro tutti i pronostici e gli esiti negativi collezionati fino a quel giorno…finalmente ce l’avevamo fatta!
3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.
Sono stata fortunata, ho vissuto una gravidanza meravigliosa e senza problemi. Felicità, felicità e felicità, ecco le tre parole che meglio la descrivono!

4.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto.
Le contrazioni sono iniziate il 30 marzo intorno all’ora di pranzo. Era la prima domenica di caldo e sole, ricordo che fuori c’era un gran silenzio, erano andati tutti al mare; io e Marito invece eravamo in casa a prepararci all’avventura più bella e strabiliante della nostra vita. Coccole, sospiri, lacrime di gioia, di ansia e di dolore, finché ho capito che era arrivato il momento di presentarsi in ospedale. Brando è venuto al mondo la notte del 31 marzo 2014 e quella notte io sono nata una seconda volta, grazie a lui.
IMG_7979
5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.
Le prime settimane sono state durissime! Dovevo abituarmi a nuovi ritmi e ad un nuovo stile di vita, con questo fagottino che esigeva e pretendeva tutto di me. Ero felice, ma davvero molto molto esausta!
6. La tua esperienza con l’allattamento.
Brando non ha mai avuto difficoltà nell’attaccarsi al seno, semmai nello staccarsene! Le prime settimane di vita richiedeva il seno fin troppe volte, cosa che gli provocava un forte mal di pancia, così ho dovuto smettere con l’allattamento a richiesta e ho iniziato ad allattarlo seguendo una scansione temporale ben precisa. Il mal di pancia è scomparso subito e siamo stati tutti moooolto meglio!
7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?
E’ cambiata così tanto che ora non mi ricordo più come fosse prima! Scherzi a parte, cambiano le basi, cambia la prospettiva delle cose, le priorità e quello che ti rende davvero felice. Ad esempio mi basta vedere Brando contento, sereno o divertito, per ritrovarmi a sorridere e gongolare come se fosse la cosa più bella del mondo…e il punto è che per me è davvero la cosa più bella del mondo!
8. Come concili la vita lavorativa e la vita da mamma?
Si può fare tutto, basta volerlo eeeeeee organizzarsi! Non mi piace quando sento dire che una donna deve scegliere tra famiglia e lavoro, infondo non mi sembra che lo stesso venga detto agli uomini, quindi stop con gli stereotipi, stop con la diversità dei ruoli e avanti tutta con la complementarità. Inoltre una metà del mio lavoro coincide col mio essere mamma e quando un brand mi chiede di rappresentarlo tramite le mie foto per me è una piacevole soddisfazione.
DSC_0249
9. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?
Sono una mamma un pò fuori dagli schemi, ma autorevole. Lascio Brando libero di fare, giocare, sporcarsi ed imparare. Voglio che si diverta e mi piace divertirmi insieme a lui. Voglio che abbia ricordi stupendi della sua infanzia e voglio prepararlo al meglio per quello che verrà. Combatto costantemente con l’ansia di non riuscire a proteggerlo da tutto il marcio che c’è e con la voglia di lasciarlo libero, a spasso per il mondo, certa che se la caverà alla grande.
10. La tua giornata tipo da quando sei mamma.
Ehmm..quale giornata tipo?! Da quando sono mamma ogni giorno succede qualcosa di inaspettato! Ho imparato che con un figlio non ci si annoia mai!
11. 5 consigli per una neo mamma!
Il primo, il più semplice ma spesso sottovalutato, è quello di seguire il proprio istinto. Non è un mero modo di dire, l’istinto materno esiste realmente ed è il nostro più grande alleato: impara ad ascoltarlo e non ti sbaglierai mai.
Allatta se ti va di farlo, non allattare se non te la senti, smetti quando ti accorgi di essere esausta: ricorda che tuo figlio/a si nutre soprattutto del tuo amore e della tua presenza, per tutto il resto c’è rimedio.
Non rinunciare mai a niente a causa della tua maternità: anche se agli inizi un figlio può sembrare un ostacolo per molte cose, col tempo ti accorgerai che è proprio lui la tua fonte di forza, coraggio e determinazione.
Capiterà che vorrai chiudere gli occhi e catapultarti indietro nel tempo, a quando eri libera, spensierata e senza quell’esserino urlante tra i piedi: ecco, forse è arrivato il momento di farti uno Spritz! (Se allatti, fatti un analcolico e fingi che sia molto molto alcolico!!! :D)
Essere mamme è l’avventura più tosta, bella e difficile che si possa intraprendere: quando temi di non essere in grado per qualcosa o all’altezza per qualcuno, ripeti a te stessa: “Ho messo al mondo un altro essere vivente. Se sono riuscita a fare questo, posso riuscire a fare tutto”.
DSC_0025
—————————————————————————————————————————-
Dopo aver letto le tue risposte, mi si è stampato il sorriso sulle labbra.
La forza e l’energia che trametti è sorprendente.
I tuoi consigli? Li condivido in pieno! Penso che tu abbia centrato il punto, essere mamme è come stare sulle montagne russe, non sai mai cosa ti aspetta, hai il cuore in gola, ma anche tanta adrenalina e gioia e tu lo hai spiegato benissimo.
Mi auguro che il tuo Brando ti regali sempre tanta forza, entusiasmo e amore.
Grazie per aver raccontato la tua esperienza,spero di trovarti in giro per la nostra meravigliosa Firenze!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...