vita da mamma

Vita da mamma: Silvia

Silvia è riuscita a realizzare il sogno di diventare mamma dopo molte difficoltà, e adesso che la sua vita ruota intorno a Diego,ha deciso di aprire un blog dove racconta di sé e delle sue esperienza da neomamma. Spiritosa, dolce, con la voglia di confrontarsi; ecco a voi Silvia!

Sono Silvia ho 40 anni sono di Roma e sono diventata mamma a 39 anni di Diego che è nato il 21/12/2016 alle 00:19. Prima che nascesse il piccoletto ho aperto il mio blog  il salotto di Silvia dove racconto della mia gravidanza delle paure delle gioie della mia inesperienza in quanto è il mio unico figlio.

Inoltre pensavo di chiudere il blog con la nascita ma avendo un pochino di persone che mi seguivano e con le quali abbiamo stretto amicizia mi trovo ancora oggi, con molto piacere, a scrivere le mie avventure da neomamma e a condividerle con altre mamme principalmente. Per ora faccio la mamma a tempo pieno, ho un contratto in stand by,  fino a quando Diego non andrà alla materna in quanto per me è troppo piccolo per l’asilo. 

20161118_174509

 1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?

2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.

Sono diventata mamma il 21/12/16 si l’ho sempre desiderato ed ho sempre desiderato un maschietto. Ho avuto una storia un pochino travagliata sono reduce di due aborti spontanei al terzo mese il cuore del bimbo non batteva più, sono stata tenace, ho fatto molti accertamenti senza avere alcun esito di impossibilità, la fede è stata per me tutto sono stata 4 volte a Mediugorie la quarta volta sono tornata incinta di Diego…una vera grazia del Signore.Sempre desiderata.

3.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto.

Il parto è stato per me un momento delicato avevo il diabete gestazionale e dovevo partorire entro la quarantesima settimana ma Diego non era ancora incanalato per uscire così ho fatto due giorni di travaglio indotto con ossitocina ma nulla. A quel punto il dottore mi disse se non nasceva entro mezz’ora avrebbero fatto il cesareo. Ho pregato anche li, molto. E’ arrivato come un angelo un ostetrico che con due movimenti ha fatto nascere il mio piccolo. Sarò sempre grata a Maurizio, l’ostetrico. Il dolore del parto non l’ho sentito e non lo ricordo proprio tanto che volevo abbracciare il mio piccolo ometto.

Il mio parto non è stato assolutamente semplice ma mi ricordo sono stati momenti bellissimi le due giornate di travaglio piene me le ricordo benissimo, non tanto il dolore ma l’aspettativa, il desiderio di abbracciare il mio piccolo

4. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.

Si tutto bene a parte in ospedale le persone indesiderate che mi hanno tempestato di chiamate e consigli che sinceramente mi hanno dato fastidio.

I miei primi giorni da mamma li ho vissuti serenamente, la serenità me la dava il mio piccolo ometto, anche se un po’ di paura l’avevo visto che non ho molti aiuti e ho fatto tutto quasi da sola però ne sono orgogliosa.

5. La tua esperienza con l’allattamento

Non ho allattato in quanto il mio Diego rifiutava il seno e non volendo stressarmi gli ho dato subito la giunta , tirandomi il latte per circa un mese e mezzo. Tornassi indietro farei la stessa cosa.

IMG_20170929_085848_871

6. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?
7. Come concili la vita lavorativa e la vita da mamma?

La mia vita è cambiata in meglio si è completata quello che sempre desideravo. Per ora lavoro saltuariamente in quanto non ho molti aiuti e vorrei tenere Diego con me fino a quando inizierà la materna.

8. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?

Sono una mamma premurosa, lascio Diego libero di sperimentare e fare, sono dolce.

9. La tua giornata tipo da quando sei mamma

La mia giornata tipo si svolge h 24 con Diego. Sveglia alle sette colazione, poi faccende di casa per un’oretta circa, poi Diego dorme nuovamente e poi usciamo per fare la spesa e andiamo al parco. Alle 12 a casa per mangiare sonnelino di Diego e poi al parco fino alle sei poi a casa per il bagnetto e la cena, Diego dorme intorno alle 22,30. Molte volte però andiamo dai nonni o al mare o in città, insomma stiamo più fuori casa che dentro casa approfittiamo ora che sono ancora belle giornate.

10. 5 consigli per una neo mamma!

I miei consigli alla neo mamma sono: Pazienza, la nostra vita sarà cambiata da questi esserini e dai loro tempo; Amore, dare loro tanto amore in cambio si riceverà altrettanto, Assecondare l’istinto di mamma e non sentire troppe persone che ci mettono la bocca, ritagliarsi degli spazi con il proprio partner, leggere molti libri a me hanno aiutato molto.


 

Grazie Silvia per il tuo racconto pieno di speranza e di forza. Sei una mamma che conta molto sulle sue forze, ma che cerca comunque un confronto con le altre mamme per migliorarsi e crescere.

La pazienza e l’amore sono due doti fondamentali per le mamme, ti auguro di averne sempre una scorta per il tuo Diego, il tuo più grande desiderio divenuto realtà.

IMG_20171003_133306_781

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...