E’ passato molto tempo dall’ultima volta che avevo preparato un dolce, ma complice l’atmosfera dell’autunno con le sue prime giornate fredde e il compleanno di mia mamma, ho deciso di provare una nuova ricetta.
Quando cerco una ricetta che mi convinca giro sul web o cerco nei miei libri di cucina e poi apporto modifiche a seconda di cosa ho in casa e di cosa mi va al momento.
Era tanto che volevo provare questo dolce e questa mi è sembrata l’occasione perfetta.
INGREDIENTI:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 2/3 pere di media grandezza
- 150 gr di burro
- 100 gr di farina di riso
- 100 gr di amido di riso
- 4 uova a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero di canna (facoltativo)
- 1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE:
Cominciate sbucciando le pere tagliandole in spicchi e tagliate via la parte centrale del torsolo.
Nel frattempo tritate il cioccolato fondente e mettetelo a fondere a bagnomaria mescolando con una spatola. Una volta fuso spegnete e aggiungete il burro a temperatura ambiente e rimescolate.
Prendete le uova a temperatura ambiente, separate gli albumi dai tuorli e dividete in due ciotole distinte e con una frusta elettrica montate gli albumi a neve ben ferma.
Versate lo zucchero sui tuorli e con la frusta montate il composto qualche istante finché non sarà chiaro, non dovrà risultare spumoso.Versate a filo il cioccolato fuso sui tuorli montati con lo zucchero e con le fruste sempre in funzione ma a velocità bassa.
In una ciotola a parte setacciate la farina e il lievito; unite anche queste polveri al composto mescolando con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo e molto compatto. Per finire incorporate metà degli albumi nell’impasto e mescolate energicamente per ammorbidirlo; poi aggiungete la restante metà di albumi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Iimburrate e infarinate una tortiera , versate un pò di impasto nella teglia, circa la metà, in modo da ricoprire la base e livellate con una spatola (20). Distribuite gli spicchi di pere disponete gli spicchi di pere a raggiera, avendo cura di lasciare uno spazio libero di mezzo centimetro dal bordo. Ricoprite con la restante parte di impasto e livellate nuovamente la superficie con la spatola.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.
Torta ottima davvero, morbidissima, leggera. Perfetta per colazione o merenda, ma anche come dessert, magari accompagnata con una pallina di gelato alla panna o crema.
Ovviamente come tutte le mie ricette, anche questa è completamente senza glutine!
Fatemi sapere se avete altre ricette per questo dolce!