GRAVIDANZA

Cosa aspettarsi quando si aspetta: la gravidanza con l’ostetrica

Alzi la mano chi , durante la gravidanza, non ha cercato informazioni online su blog o siti dedicati alla maternità, o ad argomenti ad essa correlati.

Angela, in attesa della sua seconda bambina, ha avuto una splendida idea, e ha riunito alcune donne, mamme blogger, esperte ognuna nel proprio settore, tra cui la sottoscritta, per far parte di questo validissimo progetto tutto al femminile.

Ognuna ha scritto un articolo relativo ad aspetti differenti  della gravidanza.

Con Angela scopriremo se una donna in gravidanza può essere anche fashion, Cristina insieme ad Elena biologa nutrizionista ci porterà nel mondo dell’alimentazione in gravidanza con consigli pratici, Denise e Paola invece  hanno preparato delle schede di allenamento fitness e yoga adatte per i nove mesi di attesa. Ed infine Raffaella  esperta di bellezza, ci darà qualche consiglio su come prendersi cura di sé e sentirsi più belle.

Qui trovate il link all’articolo di Angela.

Sono stata entusiasta di partecipare  a questo progetto e ho deciso di contribuire attraverso il punto di vista ostetrico, che più mi compete, immaginando il percorso che una donna si trova ad affrontare non appena realizza di aspettare un bambino.


Quando si vedono per la prima volta quelle due linee che ci annunciano che a breve diventeremo mamme, le emozioni spesso si confondono tra loro: paura, felicità, ansia e preoccupazioni.

E’ tutto normale.

Fate un bel respiro e piano piano ogni cosa si farà più chiara.

E adesso? Cosa fare? A chi rivolgersi?

Sicuramente l’ostetrica è la persona che fa per voi.

Per qualunque dubbio, consiglio, anche solo per essere sostenute in questo nuovo percorso.

DSC_6949

Dove potete trovarla? In consultorio, in ambulatorio, in ospedale o anche privatamente, in caso delle libere professioniste.

L’ostetrica è la sola figura sanitaria che si occupa della donna in gravidanza e del bambino fino ad un anno di età in condizioni di fisiologia. Spesso le donne in gravidanza hanno come punto di riferimento il ginecologo, e questo non è sempre necessario, quest’ultimo lavora sì, insieme all’ostetrica, ma nel momento in cui subentra qualche problema che non è risolvibile con i mezzi ostetrici.

Perciò se tutto procede per il meglio, una donna in gravidanza può avere come unico punto di riferimento l’ostetrica.

Il rapporto che si instaura con la propria ostetrica è molto intimo, una relazione forte, nella quale ci si sente accolte e comprese, una relazione tra donne. Ci si sente libere di confrontarsi e relazionarsi.

Ritengo che scegliere l’assistenza di un’ostetrica sia un passo davvero utile per la nascita di una famiglia, e vale davvero la pena pensarea assistenza che per altro.

Invece di scegliere di fare una lista nascita, è possibile farsi regalare l’assistenza dell’ostetrica in gravidanza. Non è un regalo materiale, ma molto molto di più.

Non dimentichiamo che se chiediamo alle nostre mamme, o quasi certamente a tutte le nostre nonne con chi hanno partorito, vi diranno che con loro c’era la levatrice o ostetrica e che dir si voglia. L’ostetrica è sempre stata al fianco delle donne ed è quello il suo posto e la sua missione è mettere il proprio sapere a disposizione per la nascita di una nuova famiglia; dare alle donne le conoscenze e gli strumenti per affrontare con consapevolezza gravidanza e parto, ma non solo.


La gravidanza, se fisiologica, senza disturbi particolari, è un periodo di benessere.

Gli ormoni aiutano le donne a sentirsi piene di energie e forti. In questo caso si può veramente fare tutto, nei limiti del proprio stato fisico, si può praticare sport, consigliata senza dubbio è l’attività in acqua, che aiuta a tonificare e al tempo stesso rende più semplice il movimento grazie all’assenza di forza di gravità e aiuta anche il rilassamento.

DSC_6917

In genere se una donna è sportiva anche prima di rimanere incinta è giusto che lei continui, con le dovute accortezze, a fare movimento e prendersi cura del suo corpo; attività come yoga, pilates, ginnastica posturale sono da preferire.

Si può continuare a vivere la vita normalmente, lavorando fino al compimento dell’ottavo mese, fatta eccezione per i lavori considerati rischiosi; è giusto però ascoltarsi, concentrarsi su di sé e sul proprio bambino, assecondare le proprie sensazioni ed esigenze. Riposarsi se, se ne sente il bisogno, rallentare i ritmi.

Anche per ciò che concerne l’alimentazione, è probabile che in gravidanza si debbano fare alcune “rinunce”, e parlo di chi non ha avuto la Toxoplasmosi, ma in generale, una donna non deve privarsi di niente in gravidanza. Bisogna sempre ragionare, ascoltare il proprio corpo, i segnali che manda. Il cibo è la nostra benzina, e approcciarsi ad un’alimentazione sana, consapevole e bilanciata è fondamentale in gravidanza, e questo periodo può essere lo spunto per migliorare il proprio rapporto con il cibo e scegliere di cambiare e modificare il nostro stile di vita.

Assecondare ciò che si sente è fondamentale, la gravidanza è una situazione che può aiutare le donne a prendere del tempo per ascoltarsi, per informarsi, per scegliere ciò che è meglio per sé  e per il proprio bambino. Questi nove mesi possono essere un momento di riflessione e di cambiamento, per tutta la famiglia.

Oltre ad essere nove mesi di grande cambiamento, la gravidanz è un periodo di grande crescita, e una donna vedendo il proprio corpo cambiare può avvertire il desiderio di prendersi cura di sé stessa, di coccolarsi e migliorarsi.

Arrivare informate e coscienti al momento del parto è fondamentale, una futura mamma deve sapere che è libera di decidere ogni dettaglio del suo parto, ovviamente in caso di fisiologia,  e sapere che l’ostetrica può supportarla nel suo percorso.

Attraverso delle scelte coscienziose una donna può rendere la gravidanza e il parto dei momenti vissuti con partecipazione e gioia.

L’attesa è un momento di riflessione, di crescita, di scoperta, di grande conoscenza interiore, di accettazione. Una svolta nella vita di una donna, e affidarsi a chi può aiutarvi in questo percorso è estremamente importante.

Perciò vi consiglio di leggere molto, informarvi e confrontarvi con chi si trova nella vostra situazione, ma quello che più vi raccomando è di seguire il vostro istinto e lasciarvi andare nell’ avventura più bella della vostra vita.

 

 

 

 

 

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Cosa aspettarsi quando si aspetta: la gravidanza con l’ostetrica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...