Neonati e prima infanzia

Un’estate al profumo di latte con la Fattoria dei Piccoli

Come già sapete amo provare nuovi prodotti, sia per me che per mia figlia. Negli ultimi anni sempre più, cerco di scegliere prodotti naturali, con ingredienti semplici e se possibili prodotti nella mia zona o nella mia regione. Devo dire che questa possibilità di collaborazione con Tuscany Farm è caduta a pennello.

Avevo già provato alcuni prodotti di questo marchio,  per la cura della pelle del viso e me ne sono innamorata; perciò ho accettato con entusiasmo di provare i prodotti della linea Fattoria dei piccoli, dedicati alla pelle dei bambini: l’Olio Bio Rilassante e il Bagno Totale Bio (bagnoschiuma corpo e capelli), due prodotti che da sempre utilizzo per la mia bambina e che non mancano mai nel nostro fasciatoio.

Cosa caratterizza questi prodotti?

Sono tutti a base di addolcenti derivanti dalle proteine del latte biologico delattosato.

Le proprietà cosmetiche di questo elemento naturale, non casualmente chiamato anche “oro bianco” sono sorprendenti. Sono prodotti cosmetici certificati, 100% biologici e rigorosamente Made in Italy.

La Fattoria dei Piccoli è la linea pensata e formulata per la pelle sensibile e delicata dei neonati e dei bambini. Dalla nascita fino all’età di dodici anni infatti, la pelle dei bimbi essendo senza sebo, è  più secca, sottile ed esposta maggiormente agli agenti fisici e chimici esterni.

4

Bagno Totale Bio crea una schiuma leggera, perfetta per detergere la pelle sensibile e i capelli delicati dei più piccoli. Ha potere lenitivo grazie alla presenza di Camomilla e Calendula, senza seccare la pelle.

L’Olio Bio Rilassante Dolce svolge un’azione emolliente ed idratante, lasciando sulla pelle un velo protettivo e previene  irritazioni e arrossamenti senza alterare il pH cutaneo.
Perfetto dopo il bagnetto ed anche per il massaggio del corpo.

L’Olio dolce naturale emolliente contiene:

Estratti di Altea e di Malva, con ottime proprietà idratanti, emollienti e disarrossanti cutanei.

Estratti di Calendula, che esercitano un effetto antiflogistico sulla cute sensibile e infiammata.

Olio di Ciliegia, possiede particolari proprietà idratanti, nutrienti e rigeneranti del tessuto cutaneo e della fibra capillare. Ideale per proteggere la pelle del bambino.

– Olio di Mandorla  biologico, possiede proprietà addolcenti, emollienti e nutritive.
Ha proprietà elasticizzanti e antipruriginose, nelle pelli sensibilizzate, arrossate, irritate.

Ho provato io stessa questi prodotti su di me e sulla mia bambina e li ho trovati perfetti per questo periodo estivo, durante il quale la pelle è più soggetta a irritazioni ed arrossamenti.

2

L’olio per me è stata una bellissima scoperta, oltre ad essere ricco di nutrienti interessanti, l’ho usato per Luna dopo il bagnetto, dopo aver passato a giornata al mare e l’ho trovato perfetto come idratante e dopo sole. Lascia la pelle liscia e nutrita senza appiccicare o lasciare traccia. Il profumo di questi prodotti poi è delicato, non invadente, e se possibile rende ancora più dolce il profumo della pelle dei bambini.

Consiglio l’utilizzo dell’olio bio rilassante dolce e del bagno totale bio fin dai primi giorni dalla nascita, poiché li ho trovati estremamente delicati, non invadenti  e rispettosi della pelle sensibile dei più piccoli.

Tendo sempre a consigliare alle mamme che si rivolgono a me meno prodotti possibili per preservare l’integrità della pelle dei neonati e cerco di evitare prodotti aggressivi ed eccessivamente schiumogeni.

Questa linea coniuga delicatezza ed efficacia, nel rispetto della pelle dei bambini e dell’ambiente.

Il prezzo è adeguato, gli ingredienti biologici, naturali e di qualità. A mio avviso merita davvero dare un’opportunità a questo marchio. Io stessa sono molto curiosa di provare altro sia per Luna che per me, perché questo profumo mi ha conquistato letteralmente.

Sicuramente rientrano nei miei mai più senza.

1

E voi a quali prodotti non rinunciate mai per la cura del corpo dei vostri bambini?

Quali sono i vostri must have?

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...