POST PARTUM E PUERPERIO

La Coppetta Mestruale: una valida alternativa!

Ciao a tutti!

Oggi vorrei parlarvi della coppetta mestruale, come valida alternativa ad assorbenti esterni ed interni.

Di cosa si tratta?

La coppetta è comoda, morbida e flessibile, posizionata nella vagina raccoglie il flusso mestruale invece che assorbirlo.

Poiché è riutilizzabile risparmi denaro e allo stesso tempo ne guadagna l’ambiente perché ridurrai i rifiuti che finiranno in discarica. La coppetta mestruale è disponibile in diversi materiali quali il silicone anallergico, silicone platinico ed elastomero termoplastico (TPE).

La coppa mestruale si adatta perfettamente al corpo rispettando la fisiologia.th (7)
Non assorbe l’umidità come i tamponi e non ti fa sudare come gli assorbenti esterni.

Perchè utilizzare la coppetta mestruale?

I motivi sono vari.

Il più importante è sicuramente la tua libertà.

Posizionata correttamente all’interno della vagina non ci saranno più perdite il che ti permetterà di indossare la tua lingerie o biancheria intima anche durante i giorni del ciclo senza dover pensare al filo che fuoriesce se si usa il tampone o dover per forza indossare intimo con il cavallo ampio per poter reggere l’assorbente.

La coppetta mestruale protegge la tua salute, non avrai più secchezza vaginale né irritazioni perché non altera l’equilibrio della mucosa vaginale e non ci sono rischi che rimangano fibre sintetiche e estranee in vagina, come sarebbe il caso dei tamponi. Inoltre, con la coppetta mestruale il tuo corpo non sarà in contatto con sostanze chimiche.

La puoi portare dentro la tua borsetta dentro il suo sacchettino di cui viene dotata per cui è ideale in viaggio e per praticare qualsiasi sport.th (8)

La coppetta mestruale è economica perché riutilizzabile per diversi anni (da 5 a 10 anni) e il suo costo puoi ammortizzarlo nel giro di alcuni mesi.

La coppetta mestruale è molto ecologica, con il suo utilizzo non ci saranno più in giro sacchetti di plastica oppure assorbenti esterni nella spazzatura, considerati altamente inquinanti e difficili da smaltire.

Con la coppetta mestruale si trascorre meno tempo in bagno per il cambio, hai più autonomia perché in effetti ha un’alta capacità contenitiva, pari a tre tamponi o assorbenti super; deve essere svuotata, risciacquata e reinserita ogni 4/8 ore.


All’inizio l’idea dell’utilizzo della coppetta può inizialmente lasciare perplessi, ma presenta troppi vantaggi e benefici per ignorarla.

Non è difficile capire perchè le coppette mestruali non sono così famose e conosciute come i tamponi nonostante siano nate nello stesso periodo (negli anni 30).

Le principali ragioni sono soprattutto sociali:

-Con la coppa mestruale è necessario avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo rispetto agli assorbenti interni, e in passato non era ben visto il “toccare ed esplorare” per cui il consumo si frenò.

-Le coppette mestruali sono riutilizzabili, perciò si necessita di una sola coppetta rispetto ai prodotti usa e getta. Non c’è pertanto un forte interesse nel commercializzarla. Con la sensibilizzazione del commercio per l’ambiente e per il rispetto del proprio corpo c’è stato un nuovo impulso nel mercato.


Esistono due tipi di coppette:

Size 1 – Per le donne sotto i 30 anni che non hanno avuto figli con parto naturale.18-090514115745

Size 2 – Per le donne sopra i 30 anni o che hanno avuto figli con parto naturale.


E voi cosa ne pensate? Io che la sto usando non posso che farne una recensione positiva, e ho riscontrato tutti i benefici che ho riportato in precedenza. Sicuramente per usarla bisogna conoscere bene il proprio corpo, ma decidere di utilizzare la coppetta può essere un buon motivo per iniziare a conoscerlo,no?

Spero di aver stimolato la vostra curiosità e di avervi invogliato a provare la coppetta!

Fatemi sapere!

Alla prossima!

 meluna-inserimento menstrualcup

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...