POST PARTUM E PUERPERIO

Cose da NON dire mai a una neo mamma

Da quando sono diventata mamma, penso di aver ricevuto domande di ogni tipo, ma non solo, chiunque abbia un figlio si sente in dovere di farti sapere com’è stata la sua esperienza e non perde occasione per dirti come la pensa e come dovresti comportarti con tuo figlio/a.

Ho deciso allora di stilare una classifica con le cose da NON dire mai a una neo mamma, anche perchè, io grazie al mio lavoro e anche al mio carattere non mi lascio molto condizionare, ma penso invece alle donne inesperte che in un momento di fragilità e ansia come il puerperio sentendosi dire di tutto di più possono andare in confusione.

 

  •  Ma quanto dorme questa bambina? Quando la vedo io dorme sempre!

Cosa pensi che faccia un neonato? Mangiano e dormono, perchè mia figlia deve stare sveglia? Pare che nessuno si ricordi come si comportano i neonati durante i primi giorni di vita..

  • Ma allatti tu? Allatti ancora? Tutto latte tuo?

No allatta un’altra mia sosia! E certo che allatto ancora, mia figlia è appena nata, e mi sembra la cosa più naturale del mondo.

  • Vi fa dormire? O confonde il giorno con la notte?

Ma che pensi che lo faccia di proposito a farci stare svegli? I neonati si svegliano anche ogni due ore i primi tempi ed è la normalità! E sfatiamo questo mito: i neonati non possono confondere il giorno con la notte, non ne hanno le capacità, non producendo ancora malanina che è l’ormone che regola il ritmo sonno veglia.

  • Se la tieni sempre in braccio prende il vizio, poi non si stacca più!

E’ una delle cose che odio di più sentirmi dire! Ma la tieni te in braccio? Che noia ti dà se tengo mia figlia in braccio? C’è un  tempo per tutto, per il distacco e per la propria indipendenza e il momento non è certo a due settimane di vita.. io mia figlia me la coccolo finchè posso!

  • E’ brava?

Certo, ma quale bambino è cattivo? A pochi giorni dalla nascita ci sono bambini bravi o cattivi? Non sanno ancora di essere al mondo, secondo te possono decidere di proposito di essere cattivi?

  • Se piange si fa i polmoni!

Niente di più sbagliato!  E’ dimostrato che i neonati non vanno lasciati piangere, ma hanno invece bisogno di essere rassicurati, calmati e tranquillizzati, in modo che crescano più sicuri di sè e certi che ci sia sempre qualcuno che risponda ai loro bisogni.

  • Bambini piccoli problemi piccoli..poi vedrai!

No, ma grazie mille! Per me le difficoltà sono ora e questi problemi già mi sembrano grandi, mica posso pensare a quando mia figlia avrà 18 anni!

  • Me la fai prendere in braccio?

NO, no e no! No perchè sono gelosa della mia bambina, no perchè i neonati nei primi giorni dalla nascita hanno bisogno di conoscere l’odore della mamma e del babbo soltanto e non devono passare di mano in mano come dei piccoli pacchi! E poi la mia bambina mi sembrava così indifesa e piccolina che quasi mi dava fastidio se veniva toccata, figurati se potevo farla prendere in braccio a tutti! Poi con calma, quando ci siamo assestate,  è diventata una cosa naturale, e piano piano iniziano i primi distacchi.

  • Senti come piange..secondo me ha fame!

Magari è stato attaccata al seno fino ad un secondo fa, ma tutti sono in grado di capire le esigenze di tua figlia meglio di te! Che rabbia! Lo saprò io di cosa avrà bisogno mia figlia o no?

  • Ma se a fare così è andata bene a tutti i bambini, andrà bene anche per tua figlia! Male non farà!

Ma chi l’ha detto? Io penso che non ci siano cose che vadano bene a tutti, ma bisogna sempre vedere caso per caso, senza generalizzare!

  • Fare i paragoni con i bambini degli altri

Non c’è cosa più sbagliata che fare paragoni con gli altri bambini, soprattutto se nei primi giorni dopo il parto siamo in una situazione particolare, siamo fragili e provate dalla stanchezza. In questo modo le neo mamme saranno ancora più in ansia  pensando che ci sia qualcosa che non va nel proprio figlio.

Vanno bene i consigli, che sono sempre ben accetti, ma non puoi paragonare mio figlio con il tuo, siamo tutti diversi, la tua esperienza è la tua esperienza e non sempre sapere cosa hai vissuto può essermi d’aiuto!

Ecco le mie frasi da NON dire mai a una neo mamma, e le vostre? Siete d’accordo con me?

Fatemi sapere!

Alla prossima!

 

 

 

 

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Cose da NON dire mai a una neo mamma

  1. e vogliamo parlare del: “non allatti?” detto con il tono di chi ti accusa di stare privando tuo figlio dell’ossigeno. io non ho allattato. se avessi un altro figlio, non so se allatterei. perchè con la mia prima figlia ho sofferto come un cane: ho avuto un parto complicato, mi sono riempita di ragadi, avevo male ovunque e il solo pensiero di attaccare mia figlia al seno mi faceva venire i brividi. mi sono letteralmente martirizzata per quasi due settimane (facendo i conti anche con il post partum che è stato tosto) finchè non ho provato l’aggiunta: mia figlia si è trasformata! mangiava e dormiva, aveva solo bisogno che le venisse riempita la pancia (cosa che io non riuscivo a fare perchè non riuscivo ad attaccare nemmeno il tiralatte)! quando sono guarita al seno, non ho voluto saperne di tornare a quel calvario: la piccola aveva preso benissimo il latte artificiale. non si è ammalata nè più nè meno di altri bambini, con il cibo ha un rapporto ottimo ed è una bambina sana e forte. Non hai idea di come mi sentivo quando vedevo tutte che allattavano e io non ce la facevo… una madre degenere, che non soffre abbastanza per suo figlio. col senno di poi sai che ti dico? che aveva ragione la mia pediatra: il latte si può sostituire, la serenità di una mamma no. tu da ostetrica come la vedi?

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Angela! Io la vedo come te, sono ostetrica e il mio compito è supportare le donne cercando la soluzione giusta per loro e i loro piccoli, ovvio che sostengo l’allattamento.Ma il mio compito arriva fino a un certo punto, quello che conta è vivere con serenità, fisica e mentale la maternità. Allattare non è affatto semplice, ci vuole tanto sacrificio, non è detto però che chi non può o non vuole sia meno mamma delle altre che allattano. Di motivazioni dietro una scelta ce ne sono tante e anche molto personali e io le rispetto tutte. ❤

      "Mi piace"

      1. grazie! avevo frequentato un corso preparto (eccezionale eh, lo consiglierei a chiunque, però…) che mi aveva letteralmente catechizzata sull’allattamento al seno, quindi la mia frustrazione è stata enorme quando mi sono accorta che non ce la stavo facendo. ad oggi, se mi ricapitasse, sceglierei con maggiore serenità: il latte formulato non è il demonio! grazie per il tuo sostegno, detto da un’ostetrica vale doppio ❤

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...