Spesso capita che le mamme mi chiedano quali siano i prodotti necessari alla cura dei piccoli e soprattutto quali siano i prodotti da tenere sempre in casa, in caso di bisogno.
Come ben sapete non amo consigliare farmaci alle mamme, non fraintendetemi, ovvio che in alcune situazioni siano necessari, ma nella quotidianità, quando si tratta di un raffreddore, delle coliche, stitichezza e problemi del genere, ritengo che l’approccio naturale sia efficace nella maggioranza dei casi.
Quindi ecco i prodotti per me indispensabili:
ECHINACEA (tintura madre o estratto totale): per rinforzare le difese immunitarie.
PROPOLI (tintura madre o estratto totale): è considerato un antibiotico naturale per la sua attività antimocrobica.
RIBES NIGRUM (tintura madre o estratto totale): utile come antifiammatorio e antistaminico.
ROSA CANINA (tintura madre o estratto totale): ricca di vitamina C, adatta in caso di raffreddori e per rinforzare l’apparato respiratorio.
TEA TREE OIL (olio essenziale): ha un’azione antivirale e antifungina.
LAVANDA (olio essenziale): antidolorifico, antispasmodico, rilassante e cicatrizzante.
TISANE
TIGLIO
Ha proprietà rilassanti, ottimo contro la tosse e il catarro nei bambini.
MALVA
Ha proprietà emollienti e antifiammatorie. Ottimo contro la tosse e il muco delle prime ie aeree e per facilitare il transito intestinale.
FINOCCHIO
Ha proprietà depurative e digestive, ottima in caso di mal di pancia e fastidi gastrointestinali.
POMATE
ARNICA MONTANA: in caso di contusioni e traumi senza ferite.
CALENDULA: in caso di irritazioni cutanee.
HYPERICUM PERFORATUM: in caso di scottature.
LEDUM PALUSTRE: per punture di insetti con reazione locale intensa.
URTICA URENS: per eritemi solari o dopo contatto con le meduse.
Ecco alcuni consigli molto pratici, questi sono prodotti da tenere in casa o portare in viaggio in caso di necessità; li trovate facilmente in erboristeria.
Spero di esservi stata utile e fatemi sapere se anche voi li avete già provati!