Francesca, giovanissima mamma di Filippo, petit F, come lo chiama lei. Una ragazza dolce, determinata, davvero molto gentile, acqua e sapone e dai volori ben solidi.
L’ho conosciuta tramite instagram e inizialmente mi sono “innamorata” delle foto della sua casa, poi ha scoperto di aspettare il suo piccolino e ho “seguito” la sua gravidanza tramite i suoi teneri racconti.
Una giovane mamma atipica, che nonostante i suoi anni è matura e pronta a continuare a crescere con il suo piccolo Filippo.
Sono Francesca ho 23 anni vivo a Ventimiglia in Liguria, lavoro in un salone di parrucchiere, amo il mio lavoro da sempre, all’età di 15 anni ho deciso di studiare e seguire corsi specializzati per tagli e pieghe e acconciature, avevo trovato la mia strada finché un bel giorno il 27 dicembre 2016 ho saputo che dentro di me c’era un piccolo puntino che ci avrebbe cambiato la vita , Filippo .Filippo è un bimbo di 2 mesi bello da perdere il fiato simpatico e già con un bel caratterino .Grazie a lui è nato il mio blog le petit F dove quando riesco (anche se vorrei farlo sempre ) scrivo di me di Filippo del mio compagno insomma della mia famiglia e degli istanti per me più importanti .

1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?
Ho sempre desiderato essere mamma pur avendo solo 23 anni quando ho incontrato il mio compagno invece quel desiderio piano piano ha iniziato a diventare sempre più forte …
2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.
Il 27 gennaio 2016 dopo il test positivo il mondo si è fermato, è non potevo crederci , camminavo avanti e indietro per il corridoio piangendo e ridendo un emozione indescrivibile
3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.
Quei nove mesi sono stati meravigliosi , difficili , è pieni di emozioni nuove.

4.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto.
È stato un parto lungo il mio oltre ai 12 giorni oltre termine , le ore passate dentro la stanza di travaglio il corridoio e nella camera dove avrei passato i primi giorni di vita con Filippo , sono riuscita a superare il tutto dopo 26 ore tra il dolore le urla e la fatica. Tutte cose che se potessi rivivrei all’istante.
5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.
Nulla va come vorresti secondo me . Mi sono ritrovata a casa e non sapevo più cosa fare , mi sono ritrovata in casa con la mia famiglia per la prima volta ed è stata la sensazione più bella della mia vita.
6. La tua esperienza con l’allattamento
L’allattamento per noi è stato difficile , e non nego che non lo sia ancora adesso , ma a distanza di tre mesi lo descrivo solo in un modo : Unione.

7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma? Riesci a ritagliarti del tempo solo per te?
La mia vita è cambiata radicalmente . C’è stato un momento, il 1 mese dopo la nascita di Filippo che mi sono guardata allo specchio e mi sono resa conto che ero solouna mamma, così piano piano ho trovato il tempo per me , insieme al bimbo la maggior parte delle volte . Ne avevo bisogno e sono felice dei miei spazi , che variano da 15 min a 1 ora .
8. Come concili la vita lavorativa e la vita da mamma?
Non lavoro per ora sono in maternità e voglio crescere il bambino finché mi è possibile farlo .
9. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?
Sono una mamma premurosa , apprensiva al punto giusto e molto amorevole .

10. L’accudimento del tuo/tuoi bambino/i è compito tuo, o riesci a collaborare con il tuo compagno? Come vi dividete le cose da fare?
In casa tutti fanno tutto , ci si aiuta sempre, nella vita di coppia la collaborazione e la prima cosa , mi ritengo una mamma/donna molto fortunata . Cerco indubbiamente di organizzarmi il meglio possibile .
Maurizio è un ottimo papà molto presente premuroso e a sua volta amorevole , camminiamo insieme mano per mano anche in questa nuova avventura.
11. 5 consigli per una neo mamma!
Ogni mamma da un consiglio diverso per esperienza i miei sono questi :
Riposate in gravidanza tanto .
Fatevi aiutare quando sarete a casa.
Non abbiate fretta di fare niente .
Cercate di essere organizzate.
Il parto per la donna e il momento più difficile e secondo me parlare tanto e non trattenere le lacrime e il modo migliore per superare le prime situazioni . Abbiamo bisogno di essere ascoltate abbiamo vissuto per 9 mesi sentendo il nostro bimbo dentro di noi e ora è il momento di liberarci di sentirci protette di sentirci mamme donne e bambine , liberatevi .
I consigli erano 5 .. io vi dico anche il sesto :
Rendetevi felici sempre , perché se siete felici voi sono felici tutti .

Maturità ma anche spensieratezza, gioia e voglia di vivere con entusiasmo questa nuova vita da mamma. Grazie Francesca per averci raccontato un pezzettino di te, e per essere la dimostrazione che con la forza di volontà e la determnazione. si riesce a fare tutto ciò che si desidera.