Neonati e prima infanzia

Ma come lo vesto?

La domanda che mi viene fatta più di frequente dalle mamme, in questo periodo di grande caldo è proprio questa: “Ma come vesto il mio bambino?”

Ecco allora qualche consiglio che può esservi d’aiuto.

index

  • Ricordate sempre che i neonati soffrono più il caldo del freddo; questo perchè stando spesso fermi, o comunque nella stessa posizione, con la schiena appoggiata e sempre a contatto con qualcosa, sudano di più.
  • I neonati faticano un po’ più degli adulti nel regolarsi termicamente, però ragionate proprio come ragionate per voi: se a voi fa caldo sarà così anche per loro e viceversa.
  • Privilegiate tessuti con fibre naturali, traspiranti, come il cotone e il lino.
  • Rivestite il passeggino, ovetto e seggiolino auto con un tessuto adatto e che li faccia sudare il meno possibile: spugna, fodere in cotone con all’interno pula di farro.
  • Tenete sempre con voi una copertina/telino di mussola di cotone o lino, che possiate usare per coprire i piccoli in caso siate in ambienti con aria condizionata o quado ci sono sbalzi improvvisi.
  • Privilegiare body e canottiere bianche in cotone da tenere a contatto con la pelle e vestite i bimbi a strati da eliminare in caso di caldo.
  • Non dimenticate mai il cappellino per i bambini, i raggi solari da maggio a settembre sono molto potenti e penetrano anche attraverso la copertura del passeggino o sotto l’ombrellone.
  • Stessa cosa vale per la pelle dei piccolini che va protetta adeguatamente con la crema solare per tutto il periodo estivo, anche nelle giornate meno soleggiate.
  • Per le mamme che allattano consiglio di mettere sempre vestiti traspiranti, naturali che non irritano a contatto con la pelle dei bimbi e che non li fanno sudare ulteriormente.
  • Con il caldo è importantissimo idratarsi adeguatamente: per chi allatta al seno, fate attaccare i vostri bimbi ogni volta che lo desiderano, anche se per poco tempo, loro si idratano e si regolano da soli. Per i bimbi già svezzati invece, stimolateli a bere frequentemente nell’arco della giornata.

images

Spero che questi consigli vi siano utili, alla prossima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...