Cosa significa scialorrea? Non è altro che l’aumento della salivazione.
Magari non te lo aspettavi, e magari produrre saliva in eccesso può essere imbarazzante; ma non significa niente di particolare, se non che ci sono dei cambiamenti a livello ormonale e questo è uno degli effetti collaterali.
Spesso l’aumento di saliva può essere associato a nausee mattutine, iperemesi gravidica, cattiva digestione. La scialorrea può causare un aggravamento delle nausee o del bruciore di stomaco.
Cosa fare per migliorare?
- lavarsi i denti più volte al giorno, magari con dentifricio alla menta
- bere in abbondanza, in realtà, a discapito di quanto si possa pensare, ingerire più liquidi non fa aumentare la saliva, anzi è la disidratazione che la fa aumentare.
- evitare di bere a stomaco vuoto.
- masticare una gomma.
- succhiare un cubetto di ghiaccio o un ghiacciolo al limone o alla menta.
- prediligere cibi salati e mangiare poco e spesso.
Sicuramente si tratta di un sintomo fastidioso, ma l’aumento della salivazione è innocuo e si tratta di resistere soprattutto nei primi tre mesi, perché poi è un sintomo che diminuirà con il progredire della gravidanza.