Che cos’è il capoparto?
Per capoparto si intente il primo ciclo dopo il parto.
Il ciclo può tornare dopo 40/50 giorni dopo il parto se la mamma non allatta, mentre se la mamma allatta il proprio piccolo, e in particolar modo se lo allatta esclusivamente al seno, il ciclo tarderà a ritornare, dai 70 giorni fino a svariati mesi dal parto, anche fino a tutto il periodo dell’allattamento.
Spesso il ciclo riprende appena si inzia a svezzare il bambino e quindi le poppate diminuiscono; infatti diminuendo il numero delle poppate diminuisce di conseguenza la sintesi della prolattina, l’ormone dell’allattamento che ha il compito di inibire la produzione di follicoli e l’ovulazione.
Le prime mestruazioni dopo il parto solitamente sono abbondanti perchè l’endometrio dopo tanti mesi di amenorrea (assenza di mestruazioni) è piuttosto inspessito, e durano dai 4 ai 5 giorni.
Dopo il primo ciclo post partum, i cicli successivi saranno regolari sia per frequenza che per quantità.
Spesso le donne che soffrivano di dolori mestruali e che avevano un ciclo irregolare, dopo il parto trovano sollievo, poichè si ha un produzione di ormoni più regolare e dopo il parto l’utero si contrae meno e si producono meno prostaglandine, gli ormoni che provocano le contrazioni dell’utero.
Con il ritorno delle mestruazioni si può continuare senza alcun problema l’allattamento al seno, sfatando il mito secondo cui il latte cambia di consistena o di sapore durante i giorni del ciclo.