Gravidanza settimana dopo settimana

5° settimana di gravidanza

COSA SUCCEDE? Le mestruazioni non arrivano. E’ probabile che tu ti senta come quando ti devono venire, con i seni gonfi e tesi, una sensazione di nausea e lo stimolo a fare tanta pipì. L’embrione è ancora piccolo, ma comincia a trasformarsi in una sorta di tubo che cresce rapidamente. Si vedono chiaramente le due…… Continua a leggere 5° settimana di gravidanza

Aperitivi & stuzzichini · CUCINA · Dolci

Una cenetta particolare..la fondue bourguignonne!

Ciao a tutti! Eccomi qua, oggi vi racconto della cena che ho organizzato ieri sera insieme a Nicco e una coppia di amici. Era da tempo che volevo usare il set della fondue bourguignonne che ci hanno regalato per il matrimonio e finora non c’era mai stata occasione e poi dopo aver fissato questa cena,…… Continua a leggere Una cenetta particolare..la fondue bourguignonne!

ALLATTAMENTO

FALSI miti sull’allattamento N° 4

Ciao a tutti! Eccomi ancora qui con altri pregiudizi sull’allattamento. IL COLOSTRO E’ INSUFFICIENTE PER SAZIARE UN NEONATO E PUO’ ESSERE ADDIRITTURA DANNOSO Il colostro è un liquido giallo sieroso, molto ricco di immunoglobuline, secreto dalle ghiandole mammarie in quantità di gocce durante la gravidanza e i primi giorni dopo il parto, composto da acqua,…… Continua a leggere FALSI miti sull’allattamento N° 4

GRAVIDANZA · POST PARTUM E PUERPERIO

Senza pannolino fin dalla nascita..è possibile?

Diamo per scontato che un bambino debba portare il pannolino nei primi anni della sua vita e “sedere” nei suoi escrementi. Ma dev’essere proprio così o esistono delle alternative? Da alcuni anni ci sono genitori occidentali che sperimentano nuove modalità, ricordandosi di donne di altre culture che portano i loro bambini senza pannolino e senza…… Continua a leggere Senza pannolino fin dalla nascita..è possibile?

PARTO

L’analgesia epidurale

Nessun tipo di analgesia farmacologica è completamente esente da rischi per il bambino e effetti collaterali per la madre. I rischi sono legati parzialmente alla tecnica di esecuzione e parzialmente agli effetti chimici dei farmaci impiegati, possono manifestarsi a breve o a lungo termine, possono essere sottili o manifesti. Tutti i farmaci impiegati nell’analgesia raggiungono…… Continua a leggere L’analgesia epidurale