GRAVIDANZA · PARTO

Prepariamo la valigia per il parto!

Ciao a tutte!

Eh si, è giunto il momento tanto atteso, sono alle trentasettesima settimana di gravidanza, ed è il momento di preparare la valigia per il parto.

E’ già da tempo che ho iniziato a preparare le cose necessarie, ma rimandavo il momento di assemblare la valigia perchè vedevo il parto ancora molto lontano; adesso invece mi rendo conto che ogni giorno può essere quello giusto e allora mi sono decisa a completare la mia valigia.

La prima cosa da fare prima di inziare è informarsi presso il reparto di ostetricia dove volete andare a partorire sulle cose necessarie da portare al momento del parto e della degenza, per voi e per il vostro piccolo.

Nella mia città, a Firenze, ogni ospedale si comporta in modo differente, quindi informarsi e chiedere è una cosa fondamentale.

Le cose che comunque tutte le future mamme devono portare sono le seguenti:

  • Per la mamma

DOCUMENTI:

  1. codice fiscale / tessera sanitaria
  2. documento d’identità
  3. esami fatti in gravidanza, già ordinati, in modo da avere tutto pronto quando ve li chiedono

TRAVAGLIO E PARTO

  1. camicia da notte o maglia aperta fino al seno
  2. calzini di cotone e ciabatte (meglio se di gomma così si possono lavare se si sporcano in sala parto)
  3. vestaglia

PER I GIORNI IN OSPEDALE

  1. tazza, bicchiere, posate e tovaglioli di carta (se non forniti)
  2. asciugamani
  3. salviette disinfettanti
  4. almeno tre camicie da notte o pigiami aperti sul seno per allattare
  5.  2/3 reggiseni aperti per l’allattamento
  6.  almeno tre paia di mutande o a rete o di cotone bianche ( se non fornite)
  7. assorbenti per il post partum

 

 

  • Per il bambino

PER L’OSPEDALE

  1.  4 body mezza manica o manica lunga, a seconda della stagione, in cotone o misto lana/cotone.
  2.  4 tutine in ciniglia o cotone (per l’estate anche solo il body).
  3.  1 golfino aperto davanti
  4.  4 paia di calzini
  5. copertina
  6. dou dou con l’odore della mamma e del babbo
  7. asciugamano
  8. cappellino
  9. pannolini (se non forniti)

Questa è più o meno una lista generica con le cose necessarie.

Io ho suddiviso i cambi della piccolina in dei sacchettini di cotone giorno per giorno in modo da avere tutto pronto, soprattutto per quanto riguarda il primo cambio, durante il quale ci sarà Niccolò e a prova di sbaglio sopra ogni sacchettino ho scritto il nome della bambina.

Anche le mie cose le ho suddivise in sacchettini o bustine, in modo da avere raggruppate insieme le cose e trovare tutto subito senza problemi.

L’ultima cosa che devo finire di preparare è il mio beauty case, non che voglia portare molte cose, ma pensavo a qualche campioncino di crema idratante, sia per me che per la piccola, spazzola, shampoo secco (non sia mai i miei capelli siano disastrosi, e non credo che avrò modo di fare la doccia), il minimo essenziale di trucchi, giusto per uscire dall’ospedale in condizioni decenti 🙂 e poi sapone liquido, spazzolino e dentifricio.

Credo di aver messo tutto il necessario, quasi sicuramente mi sarò scordata qualcosa e in quel caso mi farò portare tutto da mio marito o dai miei genitori.

Spero che questo articolo possa esservi utile anche solo per darvi qualche spunto!

Alla prossima!

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...