vita da mamma

Vita da mamma: Francesca

Francesca è una mamma con tanti interessi, come lei stessa si definisce è una persona che ama condividere, sperimentare e vivere sempre nuove esperienze. Nel suo blog la sottile linea rosa , Francesca parla di sè, della sua vita e del suo essere mamma con spontaneità, gioia e senza inutili ansie!  Il suo spazio virtuale le ha aperto tante strade e opportunità ed è, come lei, in continua evoluzione.
                                Ecco come ci racconta la sua vita da mamma.
Francesca, 33 anni, donna, moglie e mamma di Alessandro. Sono una persona normalissima e come tutte ho delle passioni. Ho aperto il mio blog per caso, o forse non tanto per caso, sicuramente perchè dopo gli studi mi sono ritrovata a fare un lavoro che non pensavo di fare, che non sognavo di fare e così, come un uccellino in gabbia, ho deciso di scrivere i miei sogni su un diario 2.0. Il diario però si è evoluto e con lui io stessa mi sono trasformata. Grazie al mio blog e ai social ho scoperto cosa amo veramente, ho intrapreso quindi un cammino, un sentiero che ogni giorno mi fa incontrare persone bellissime e che mi offre panorami mozzafiato. Qui cerco di condividere la mia vita, le mie passioni, le mie scoperte e i miei interessi. Qui potete fare un salto nel mio salotto.
Oggi vi racconto chi è Francesca La sottile linea rosa in versione mamma.
DSC_0920
 
1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?
Sono diventata mamma il 28 gennaio 2014. Quando ero piccola non mi ci vedevo affatto mamma, ma con la nascita della mia prima nipotina è cambiato tutto. Credo che sia stata proprio lei a risvegliare in me l’istinto materno.
2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.
Non ci credevo eppure sapevo che era così. Era più di un anno che cercavamo un bimbo senza successo ed onestamente, nonostante fossi giovane, mi stavo scoraggiando.
3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.
Felicità, energia, bellezza. Ho vissuto una gravidanza strepitosa, augurerei ad ogni donna di viverla come l’ho vissuta io!
4.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto.
Tutto è avvenuto in modo naturale. La notte seguente la DPP ho iniziato ad avere i dolori, alle prime luci dell’alba sono andata in ospedale, pensavo di essere già a buon punto data la regolarità delle contrazioni, ma… in realtà mi attendevano ancora 13 ore di travaglio, di cui per fortuna 7 con la Santa Epidurale (eheh) per poi arrivare alla fine con una sofferenza fetale e quindi cesareo d’urgenza. Ma tutto è andato per il meglio e nemmeno del cesareo ho un brutto ricordo.
Processed with VSCO with hb1 preset
5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.
Se gli ormoni durante la gravidanza erano in vacanza, subito dopo il parto, complice un tempo grigio e piovoso, hanno dato il meglio di loro. Io la chiamavo malinconia quella strana voglia di piangere che verso sera mi colpiva. L’unico rimedio che consiglio sempre a tutte: uscire di casa e godersi delle belle passeggiate con il proprio bambino. Lui regolarizza il ciclo sonno veglia e voi vi rigenererete dandovi un ritmo.
6. La tua esperienza con l’allattamento
Per fortuna assolutamente positive: sono stata fortunata. Un’amica infermiera nel reparto ostetricia mi ha subito insegnato ed aiutato ad allattare il mio bimbo fin dal primo giorno. Nessuna ragade o mastite, solo tanta serenità. Ripeto sono stata fortunata, ecco perchè consiglio a tutte di farsi aiutare.
7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?
Bè com’è cambiata non lo so dire nemmeno io, perchè non ricordo più com’era prima. Oggi è così e non la cambierei per niente al mondo. C’è lui, ma ci sono anche io, non mi sono mai dimenticata di me stessa e forse, e dico forse, il segreto sta anche un pò li!
8. Come concili la vita lavorativa e la vita da mamma?
Se non avessi nonni e marito super partecipe sarei persa perchè in realtà mi ritrovo a conciliare con la vita da mamma non solo il mio lavoro, ma anche l’attività di blogger che non considero un vero e proprio secondo lavoro, ma mi impegna come se lo fosse. Amo questo mio hobby nonostante sia diventato così impegnativo, grazie al blog ho scoperto tante cose nuove di me stessa e mi sono resa conto di essere in continua evoluzione e, cosa da non sottovalutare affatto, ho trovato tante nuove e splendide amicizie, vere e speciali, che durano da tempo.
Processed with VSCO with hb2 preset
9. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?
Affettuosa, rigorosa, serena. Io e Alessandro siamo due coccoloni da carie ai denti, ma allo stesso tempo non cedo ai suoi capricci, sono molto attenta alla sua educazione e voglio che cresca educato e gentile, attento sempre al prossimo e a se stesso (naturalmente), infine direi che l’ansia non mi appartiene, non ci riesco, è più forte di me.
10. La tua giornata tipo da quando sei mamma
Non è diversa da come lo era prima, solo molto più frenetica e piena di cose da fare perchè le devo fare per due. Mi alzo, ci prepariamo, porto Alessandro dai nonni e vado a lavoro, in metro scrivo post che poi finiranno sul blog, in pausa pranzo mi dedico al blog oppure sfrutto il tempo libero a disposizione per partecipare a qualche evento, poi tra le 17.30/18.00 riprendo la metro per tornare a casa, vado dai nonni a riprendere Alessandro, qualora non ci andasse mio marito, arrivo a casa preparo la cena, mangiamo e poi ci occupiamo delle faccende di casa, 21.30 preparo Alessandro per la nanna e via, è finita la giornata!
11. 5 consigli per una neo mamma!
Seguite sempre il vostro istinto e il vostro cuore, chiedete consiglio a chi vi sa davvero ascoltare e aiutare, non ascoltate i tuttologi che stanno riempiendo il mondo, ma soprattutto non ve la prendete per qualsiasi sciocchezza vi diranno, rideteci sopra; non vergognatevi di chiedere aiuto, non vergognatevi mai di nulla, siete degli essere umani, nessuna è wonderwoman, nessuna è invincibile, ma tenete sempre una cosa: prima di tutto siete donne, poi anche mamme, quindi non dimenticatevi mai di voi stesse, mai!
————————————————————————————————————————————-
Francesca ci tiene a ricordare che prima di tutto, oltre ad essere mamme, siamo donne, per essere delle mamme serene è giusto “staccare la spina” ogni tanto e concedersi del tempo per noi stesse. Come d’altro canto è importante saper chiedere aiuto ed affidare i nostri dubbi a persone che ci danno fiducia. Mi piace molto l’approccio sereno di Francesca alla maternità e la sua naturalezza. L’amore di una mamma per il suo bambino si tramette anche così, lasciandolo libero di sbagliare senza riversare su di lui ansia e preoccupazione.
Grazie Francesca per i tuoi bei consigli, per la tua freschezza e semplicità. Ti auguro che i tuoi desideri si realizzino, insieme alla tua famiglia e che il tuo blog continui a darti tutte le soddifazioni che ti meriti, perchè è giusto coltivare le proprie passioni!
 Processed with VSCO with hb1 preset
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...