vita da mamma

Vita da mamma: Cecilia

Ormai i social sono fonte di bellissime scoperte, per me Cecilia, che trovate su Instagram come @cecismith, lo è stata davvero. Una mamma fuori dagli schemi, giovane, dolce e creativa. La sua linea di abbigliamento mamma/ bambina è a dir poco meravigliosa, e la sua bimba Lea dal sorriso contagioso è un vero spettacolo.

Incuriosita dal suo essere mamma, ho chiesto a Cecilia se le andava di raccontarsi e quindi vi lascio alla sua storia.

Sono Cecilia, 30 anni e mamma da quasi 2 di Lea. Sono sposata da 3 anni con Gianchi, il mio pezzo di cuore romagnolo. Insieme abbiamo aperto un locale, il Cafè menil che è o specchio di quello che siamo.

Ho anche una linea di abbigliamento per bambini e mamma, si chiama Mommy and I, ed è la mia massima espressione di creatività.

Sono una mamma giovane, molto tatuata, sono una mamma aperta, non trppo severa, amo giocare con la mia bimba e portarmela ovunque!

 

IMG_0177

1. Quando sei diventata mamma? L’hai sempre desiderato, o è stato un fulmine a ciel sereno?

Sono diventata mamma a 28 anni, quando abbiamo deciso di cercare un bambino ero praticamente già incinta! Quindi eravamo felicissimi!

 

2. La tua prima reazione quando hai saputo di essere incinta.

Avevo un ritardo di circa 10 giorni, non pensavo assolutamente di essere incinta ma poi ho fatto il test ed ecco che la mia vita ha iniziato a cambiare.

Ho sentito subito un forte senso di responsabilità ed ero molto curiosa di scoprire che cosa significava essere incinta.

3. Hai vissuto una gravidanza serena? 3 parole che descrivono i tuoi 9 mesi di attesa.

Ho avuto una bella gravidanza, senza troppi disturbi e sprizzavo gioia da tutti i pori! in 3 parole: CURIOSITA’-FELICITA’-CRESCITA

4.Se ne hai voglia, raccontami brevemente il tuo parto.
 Il mio parto è stato molto particolare… mi si sono rotte le acque a 00.10 e Lea è nata alle 2.48 quindi molto veloce però quello che è successo in quelle due ore e mezza è stato pazzesco. Mi sono recata nell’ospedale più vicino a casa dove, dopo una visita, mi dicono che non hanno posto e non mi possono tenere. Quindi cominciano a chiamare gli altri 2 ospedali della città: niente, tutti pieni.

A quel punto ho cominciato ad agitarmi, avevo le contrazioni molto sporadiche però volevo capire dove avrei potuto partorire. Nel giro di una mezzora organizzano il trasporto in ambulanza a Cento in provincia di Ferrara. Un ospedale piccolo che non aveva nemmeno mai sentito nominare. Mi caricano sulla barella tutta vestita con il piumino la sciarpa eccetera (era il 12 dicembre) e partiamo.

Un viaggio infernale, avevo le contrazioni fortissime ogni minuto e mezzo ero legata e non potevo muovermi. Mio marito impegnato a chiamare tutti i parenti dicendo che dovevano venire a Cento.

Spaventati e frastornati arriviamo finalmente in questo piccolo ospedale, era buio, c’era l’albero di Natale e il presepe. Mi sentivo finalmente tranquilla e senza nemmeno essermi spogliata del tutto ho iniziato a spingere, nel giro di mezzora Lea è nata. In fretta e furia senza flebo, posizioni particolari, docce calde, epidurale niente di niente. Lei è arrivata così come arriva sempre anche ora quando la chiamo: di corsa, scompigliata, urlante e piena di vita.

IMG_2025

5. I tuoi primi giorni da mamma, è andato tutto come ti aspettavi? Le tue prime sensazioni.

I primi giorni sono stati felici, eravamo finalmente a casa nella nostra città attorniati dall’amore di tutti. Ci sentivamo pieni, pieni di tutto.

Lea si è attaccata subito al seno e abbiamo iniziato a conoscerci e ad amarci.

6. La tua esperienza con l’allattamento

Ho allattato 11 mesi, serenamente senza dolore né intoppi. Ho allattato a richiesta, tutte le volte che Lea voleva. non ho mai avuto bisogno di aggiunte, ho avuto un buon allattamento e ancora adesso a volte mi manca.

7. Com’è cambiata la tua vita da quando sei mamma?

La mia vita è cambiata perché è molto impegnativa, ho pochi momenti liberi, ho dovuto rinunciare a tante cose ma rendendomi conto che non sono poi così importanti. Sono una mamma felice, quando posso esco con le amiche per ricaricare le energie, non ho bisogno di tanto. Mi basta sapere che la sera siamo sempre noi tre sul divano a coccolarci e a scaldarci insieme

 IMG_2124

8. Come concili la vita lavorativa e la vita da mamma?

Ho scelto di iniziare questa attività imprenditoriale in proprio dopo che è nata Lea, non è stata una scelta facile ma il lavoro che avevo prima era inconciliabile con la vita da mamma che volevo condurre.

Lea va all’asilo e riesco ad andare a prenderla quasi sempre. Per me è importante poter partecipare alla sua vita, portarla al parco, vederla giocare. Ho rinunciato a un bellissimo lavoro ma molto impegnativo e molto lontano da casa per poterla vedere crescere e per non perdermi niente di lei.

Sono scelte, semplicemente scelte. non c’è il giusto o sbagliato solo ciò che ti fa stare serena.

9. 3 aggettivi che ti descrivono come mamma, che tipo di mamma sei?

ATTENTA, attenta a tutto ciò che riguarda Lea. Senza starle addosso cerco di essere partecipe della sua vita a 360 gradi. PRESENTE ho scelto di non avere babysitter, Lea va già all’asilo fino alle 16.30 per il resto del tempo sta con me o con suo papà. Abbiamo scelto di essere presenti nella sua vita senza perderci nulla. Non è stata una scelta facile perché io ho dovuto cambiare lavoro e reinventarmi ma ora sono contenta così. MODERNA, sono una mamma giovane, ma giovane di spirito. Non sono pressante e lascio Lea libera di giocare e esplorare, di sporcarsi, assaggiare quello che vuole, l’ho portata in viaggio a vedere un pezzo di mondo .

10. La tua giornata tipo da quando sei mamma

Mi sveglio insieme a Lea, ci prepariamo con la musica a palla e la porto in bici all’asilo. Poi mi bevo un caffè nel bar di mio marito e parto per i 1629320130912380 giri che devo fare per lavoro (ricerca dei tessuti, consegne nei negozi, un passaggio nel mio laboratorio ecc..) alle 16.30 vado a prendere Lea e ci fermiamo a giocare ai giardinetti, poi spesa, docce, cena, coccole sul divano e tutti a nanna.

11. 5 consigli per una neo mamma!

SIATE CURIOSE, curiose di quello che vi aspetta

FATE DI TESTA VOSTRA! L’istino materno raramente sbaglia, voi conoscete il vostro bambino meglio di chiunque altro e sapete sempre cosa è meglio per lui

FATE CIO’ CHE VI FA STARE SERENE, è importante che le scelte che fate vi rendano serene e tranquille così potete trasmettere qualcosa di buono anche ai vostri bambini

CONDIVIDETE I VOSTRI DUBBI con le altre mamme, nessuno vi può capire meglio. Hanno sempre una parole buona per voi e la condivisione vi rende più forti

FATE SQUADRA CON IL VOSTRO COMPAGNO O MARITO, chiedetegli aiuto quando siete troppo stanche o nervose, fategli fare…cambiare pannolini, addormentare il bambino, preparargli la pappa. Credo che sia molto importante sapere fare tutto entrambi, così da potersi sempre aiutare e lasciare qualche momento di libertà all’altro.


Grazie Cecilia per esserti raccontata come mamma, mi piace molto il tuo approccio, la tua spensieratezza, senza togliere però la presenza costante nella vita della tua piccola. La tua storia è sicuramente fonte di speranza per le mamme che si trovano in difficoltà dopo l’arrivo di un figlio, lavorativamente parlando.

Invece di vedere un figlio come un ostacolo a nuove avventure, Lea è stata per te a molla per lanciarti in una nuova sfida, immagino non sempre facile, ma sicuramente soddisfacente. E poi sottoscrivo parola per parola i tuoi 5 consigli!

Un grande in bocca al lupo per le tue nuove sfide, di sicuro non mancheranno, come non mancherà la manino della tua piccola a sostenerti!

Processed with VSCO with q8 preset
Processed with VSCO with q8 preset

2 pensieri riguardo “Vita da mamma: Cecilia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...