Storie di latte

Storie di latte: Marta

Marta è una mamma ad alto contatto. Che significa? Che lei fin dalla nascita della sua Beatrice ha deciso di seguire i bisogni della sua bimba, e di assecondare il suo istinto di mamma.

Ha allattato Beatrice fino a quattro anni e mezzo, non sempre facili come ci racconterà, ma quest’esperienza da mamma l’ha cambiata nel profondo e ha deciso di raccontarsi e raccontare le varie sfaccettature della materità nel suo blog Dindalon.

img-8908(3)

Chi meglio di lei per raccontare la sua storia di latte??

 

1- Com’è stata la tua  esperienza di allattamento? Per quanto tempo hai allattato?

Dopo un inizio un pochino travagliato è poi filato tutto liscio, ed è stata un’esperienza meravigliosa. Non si può negare la fatica che ha comportato in alcuni momenti, ma non è niente in confronto alla magia che ci ha regalato per… quattro anni e mezzo!

2- Se hai allattato 2 o più bimbi ci sono state differenze tra le diverse esperienze?

Al momento ho solo una bimba, quindi non ho esperienze diverse.

3- Il tuo percorso è stato semplice fin da subito? Hai mai avuto bisogno di aiuto per allattare? A chi ti sei rivolta?

Il mio percorso non è stato semplice fin da subito, in un primo momento ho sofferto di ragadi e ho immediatamente contattato l’ostetrica con cui ho fatto il corso pre-parto, che si è dimostrata molto disponibile anche nel periodo successivo alla nascita di Beatrice. Mi ha dato un paio di consigli molto utili grazie ai quali il problema è rientrato abbastanza velocemente: far respirare la zona il più possibile e, negli altri momenti, applicare l’olio Vea.

4- Nel luogo dove hai partorito (ospedale, casa maternità…) hai avuto informazioni adeguate riguardo all’allattamento? Sei stata sostenuta adeguatamente? Hai iniziato ad allattare subito?

Ho partorito in un ospedale Amico del Bambino, per cui mi hanno informata e sostenuta molto bene. Pur avendo subito un taglio cesareo d’urgenza hanno permesso il pelle a pelle immediatamente dopo avermi ricucito, e la bambina ha così potuto attaccarsi subito. E durante la degenza in ospedale non ci hanno mai separate. Devo però essere sincera: mi sono sentita un po’ sotto pressione da tutte quelle attenzioni verso l’allattamento. Forse un po’ troppe, per quanto mi riguarda (ne ho parlato in questo post sul mio blog).

5- Hai mai avuto esperienze spiacevoli allattando in pubblico? Commenti e/o consigli non richiesti?

Posso considerarmi tra le poche donne fortunate a non aver mai avuto esperienze spiacevoli allattando in pubblico. Magari perché il detto “piemontesi falsi e cortesi” si addice e nessuno si è osato 😉 Scherzi a parte, i commenti non richiesti sono arrivati, invece. Qualche parente, mano a mano che si prolungava la durata dell’allattamento, si è dimostrato perplesso. Però ho spiegato la naturalezza del gesto e devo dire che nessuno ha insistito più di tanto.

6- Cosa ritieni sia indispensabile perché l’esperienza dell’allattamento risulti positiva?

Ritengo fondamentale l’appoggio della famiglia, del papà in primis. Ci va supporto pratico e psicologico, durante tutto il percorso di allattamento. Poi penso che sia importante anche conoscere figure di riferimento professionali, come un’ostetrica di fiducia o una consulente.

img-8172


Quello che viene fuori tra le righe di questa intervista è la grande determinazione di Marta, di andare avanti e seguire il suo istinto e la sua bimba senza interessarsi dei giudizi degli altri. Vi assicuro che dopo il parto non è così semplice, perchè i dubbi sono all’ordine del giorno e spesso siamo portati ad affidarci ai consigli degli altri.

Informazione e sostegno sono le parole chiave per fare dell’allattamento un percorso meraviglioso, grazie Marta per aver raccontato la tua storia di latte.

Dove trovare Marta:

Instagram

Facebook

Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...