GRAVIDANZA

Attività per la gravidanza

Sfatiamo il mito che una donna in gravidanza non possa fare attività fisica, spesso per paura si tende a rallentare eccessivamente i ritmi o a fermarsi del tutto, non praticando attività fisica di nessun genere.

Chiaramente molto dipende se già da prima della gravidanza si era abituate a fare allenamento e quindi da com’è preparato il nostro corpo.

In ogni caso, a meno che, non sia sconsigliato praticare attività e stare a riposo per patologie legate alla gravidanza, il movimento è importantissimo in ogni fase dell’attesa, ovviamente seguite sempre da personale competente.

Essere consigliate e seguite ed evitare il fai da te è importante perchè si potrebbe esagerare con il tipo di esercizi e causare danni, invece che benefici.

Ecco alcune attività che sono perfette per le donne in gravidanza:

ACQUATICITA’ CON L’OSTETRICA

L’acqua è l’elemento della gravidanza, muoversi, nuotare o soltanto camminare in acqua può fare la differenza. L’ideale sarebbe una temperatura dell’acqua di superiore ai 30° e la presenza di un’ostetrica abilitata alla conduzione di corsi di acquatomotricità che possa consigliarvi gli esercizi più adatti alla vostra situazione.

La migliore possibilità sarebbe quella di praticare sia esercizi in acqua bassa, per migliorare il tono muscolare e la circolazione, ma anche in sospensione in acqua alta, in modo da non sentire il peso del pancione e di potersi muovere in libertà.

Vi sconsiglio vivamente di partecipare a corsi di acqua gym in gravidanza, magari evitando alcuni esercizi. E’ vero che in acqua si sta generalmente bene e le conseguenze di esercizi sbagliati tendono a farsi sentire meno intense, rispetto a fuori dall’acqua; ma è importante essere sempre consigliate da personale preparato per la vostra condizione attuale.

gravidanza2

YOGA e PILATES

Anche in questo caso è bene che i conduttori del corso siano preparati ad accogliere un donna in gravidanza; perchè pur essendo in genere “discipine dolci”, bisogna però avere sempre un occhio di riguardo per le donne in attesa. Sono comunque due attività che possono aiutare in questo momento perchè migliorano la postura, la respirazione e l’allungamento muscolare.

gravidanza1

CAMMINATA

Ottima alternativa per chi ha voglia di stare all’aria aperta e la stagione lo permette. Camminare aiuta a mantenere il tono muscolare e fa bene; ma senza esagerare; seguendo quello che il vostro corpo vi trasmette. E’ importante anche considerare ciò che facevate prima di rimanere incinta; in generale non è un’attività priva di rischi. Camminare a passo svelto può indolenzire la schiena, appesantire le gambe e i piedi e stancare eccessivamente a fine gravidanza. Questo per dire che se siamo già abituate possiamo continuare a camminare seguendo quelli che sono i bisogni attuali; in caso contrario sarà necessario procedere per gradi e non esagerare.

GINNASTICA E STRETCHING

Ginnastica pre parto per tonificare e mantenere il tono muscolare si può fare ed è importante per evitare molteplici fastidi legati a posture errate e aumento del peso.

Anche in questo caso vi invito a rivolgervi a personale esperto, come l’ostetrica e non a un semplice personal trainer, a meno che non sia specializzato per la gravidanza. Questo perchè si possono fare molte cose, ma alcune posture, movimenti ed esercizi devono essere evitati per non causare danni.

gravidanza3


Il movimento in dolce attesa si può fare, anzi è consigliato; aiuta il corpo e lo spirito e non meno importante aiuta le mamme a fare gruppo e a confrontarsi con personale esperto che può aiutarla e sostenerla nelle varie fasi della gravidanza.

Perciò informatevi, cercate cosa vi offre la vostra città e non abbiate paura di spostarvi o andare più lontano da casa se un’attività merita; perchè può essere il giusto momento di svago e di benessere per voi.

Prendetevi del tempo per curare il vostro corpo e i benefici saranno immediati.

gravidanza4

 

PS:Per le mamme di Firenze e provincia, non esitate a chiedere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...