POST PARTUM E PUERPERIO

La contraccezione dopo il parto

Dopo il parto una mamma è assorbita totalmente dal proprio bambino, e spesso pur riprendendo i rapporti sessuali con il proprio compagno, allattando il proprio piccolo pensa di non poter rimanere incinta. Purtroppo è sbagliato, l’allattamento non può essere considerato un valido metodo contraccettivo. Durante la gravidanza l’ovulazione si blocca e dopo il parto riprende…… Continua a leggere La contraccezione dopo il parto

CONCEPIMENTO

La contraccezione d’emergenza

Per contraccezione d’emergenza si intendono quei metodi che si utilizzano quando si pensa che il proprio metodo contraccettivo abituale non abbia funzionato correttamente oppure nel caso in cui durante il rapporto sessuale non sia stato usato nessun metodo contraccettivo e non si desideri un gravidanza. Alcuni esempi: in caso di rottura del preservativo o quando…… Continua a leggere La contraccezione d’emergenza

CONCEPIMENTO

Metodi contraccettivi ormonali

I metodi contraccettivi ormonali possono essere assunti per bocca, applicati sulla pelle o inseriti direttamente in utero, da un ginecologo,  in vagina, dalla donna stessa. Alcuni farmaci contraccettivi possono essere addirittura essere iniettati nel muscolo deltoide o nel gluteo oppure impiantati sotto la pelle del braccio. Ecco i principali: PILLOLA CONTRACCETTIVA ESTROPROGESTINICA La pillola contraccettiva…… Continua a leggere Metodi contraccettivi ormonali

CONCEPIMENTO

Metodi contraccettivi meccanici o di barriera

I metodi contraccettivi meccanici o di barriera sono dispositivi anticoncezionali che impediscono la gravidanza non permettendo l’incontro tra spermatozoo e cellula uovo e proteggendo entrambi i patner da malattie sessualmente trasmissibili. I metodi di barriera  più comuni e conosciuti sono i seguenti: PROFILATTICO E’ una sottile guaina elastica in lattice che va fatta aderire a pene…… Continua a leggere Metodi contraccettivi meccanici o di barriera