Ciao a tutti!
Sono tornata!!!! Questi giorni di festa sono stati molto frenetici per me, sia per la preparazione dei regali, ve ne parlerò più avanti, perchè abbiamo iniziato e quasi terminato i lavori per la cameretta della bambina, sia per la stanchezza che non mi abbandona e che temo mi accompagnerà fino al parto e per non farmi mancare niente ho avuto pure un virus che mi ha messa ko!
Che dite? Sono giustificata?
Apparte gli scherzi, come al solito, anche se avevo deciso per tempo che avrei preparato regali culinari per amici e pareti, in realtà tra un imprevisto e l’altro mi sono ridotta all’ultimo per riuscire a preparare tutto e quindi non mi sono goduta con calma i giorni che hanno preceduto il Natale.
Rispetto all’anno scorso, (date un’occhiata) ho deciso di preparare due cose molto diverse l’una dall’altra: una marmellata di cipolle rosse di Tropea e tre tipi di biscottini natalizi. Vi dico come ho preparato e confezionato tutto quanto.
MARMELLATA DI CIPOLLE ROSSE DI TROPEA
- Ingredienti per 4/5 vasetti da 200 ml
- 1 Kg di cipolle di Tropea
- Alloro essiccato
- 150 gr di zucchero semolato
- 150 gr di zucchero di canna
- 100 ml di vino bianco o rosato
Preparazione:
Come prima cosa ho sbucciato le cipolle e le ho lavate molto bene, dopodichè le ho tagliate a rondelle molto sottili e le ho messe in una ciotola capiente insieme allo zucchero, al vino e all’alloro e le ho lasciate macerare circa 6 ore mescolando di tanto in tanto.
Dopo 6 ore circa le ho messe in una pentola antiaderente sul fuoco molto basso e le ho lasciate cuocere per circa 2 ore e 30 minuti o comunque fino a che la consistenza non è quella di una marmellata.
Quando la marmellata era ancora calda l’ho versata nei vasetti precedentemente sterilizzati e li ho messi a testa in giù fino a che non hanno fatto il sottovuoto.
Io sono riuscita a preparare 10 vasetti di marmellata in due round.
COME HO CONFEZIONATO I VASETTI:
Necessario:
- Ritagli di stoffa colorata
- Spago
- Tag
- Washi tape
- Pennarellini colorati
- Adesivi per composte/marmellate
- Nastro bi-adesivo
Preparazione:
Ho ritagliato gli avanzi di stoffa colarata che avevo in base alla grandezza del vasetto e ho applicato un piccolo pezzo di nastro bi-adesivo sul lato della stoffa che volevo attaccare al tappo del vasetto.
Ho legato lo spago facendo un fiocco alla base del tappo, facendo passare dentro al nastro il tag di cartoncino, decorato con gli washi tape, sul quale ho scritto i consigli dello chef.
Inoltre sul vasetto ho applicato un’etichetta adesiva sulla quale ho scritto il tipo di marmellata.
Ma vi lascio alle foto che sicuramente redono meglio l’idea.
BISCOTTINI DI NATALE
- Biscottini alla cannella
- Biscottini con gocce di cioccolato
Ingredienti per circa 80 biscotti:
Per entrambi i biscotti ho utilizzato la stessa base di frolla, dividendo in due l’impasto e aggiungendo poi le gocce di cioccolato in una parte e la cannella nell’altra.
- 300 gr di farina senza glutine
- 150 gr di burro
- 200 gr di zucchero di canna
- 3 tuorli d’uovo
- 1 chiara
- 1 pizzico di sale
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 4/5 cucchiai di cannella
Preparazione:
Ho unito tutti gli ingredienti e li ho lavorati bene insieme, impasto omogeneo, ho diviso poi l’impasto in due parti.
Ad una parte ho aggiunto le gocce di cioccolato, all’altra la cannella.
Ho lasciato riposare in frigorifero i due impasti per circa un’oretta.
Una volta a temperatura ambiente ho lavorato bene gli impasti, stendendoli ho scelto poi la forma da dare ai miei biscotti.
Ho infornato nel forno statico a 180°per 10/15 minuti.
- Biscottini con farina di riso
Vi ho già parlato dei miei classici biscottini di riso: qui, la ricetta è la stessa, raddoppiando gli ingredienti per ottenere circa 100 biscotti.
COME HO CONFEZIONATO I BISCOTTI:
Necessario:
- 15 sacchettini di plastica trasparente per alimenti
- Nastri colorati di vario tipo
- Spago
- Tag di cartoncino
- Washi tape per decorare
- pennarellini colorati
Preparazione:
Ho messo i vari tipi di biscotti nei vari sacchetti, in modo che fossero distribuiti in modo uguale per tutti i gusti, mettendone una quindicina circa per sacchetto. Ho unito sempre un nastrino di lana rossa con uno di un nastro di un altro colore e ho fatto un fiocco per chiudere il sacchettino.
Al nastro ho attaccato il tag di cartone decorato con gli washi tape, scrivendo i vari tipi di biscotti presenti all’interno della confezione.
Semplice ma di effetto assicurato.
I miei regalini sono stati senz’altro semplici e fatti con amore, e rispecchiano perfettamente il mio stato d’animo di questo periodo. In generale non ho mai amato nè fare nè ricevere dei regali esagerati per Natale, perchè amo avere un pensiero per tutti quanti, parenti e amici senza tante distinzioni, in modo che tutti abbiano un mio regalino!
Il mio Natale anche quest’anno l’ho passato in famiglia all’insegna delle cose semplici, con mio marito e la nostra piccolina che da dentro la pancia si fa sentire molto bene, i genitori, i fratelli, le nonne gi zii e le cugine e non potevo chiedere di meglio!
Oggi che scrivo è l’ultimo giorno del 2015, per noi come ogni anno stasera sarà l’occasione per un ritrovo con gli amici di sempre, tra cibo, giochi e allegria e penso che non potrei finire in modo migiore questo 2015.
Un anno intenso, di svolte, di cambiamenti, di decisioni importanti,di rinuncie, di sacrifici ma ancora tanto mi aspetta, tanta strada ancora da fare con al mio fianco le persone che amo.
Buona fine e buon inizio a tutti!!!