GRAVIDANZA

Perché scegliere l’ostetrica?

Spesso mi trovo a dover spiegare il mio lavoro e a spiegare come mai una donna dovrebbe scegliere di essere seguita da un’ostetrica. Confrontandomi con le donne che incontro, capisco che non è ancora così chiaro il mio ruolo, ma in particolar modo spesso non si conosco le varie mansioni dell’ostetrica che non si limitano alla presenza in sala parto.

Proverò a spegarmi parlandovi come ostetrica, ma soprattutto come donna che ha scelto di partorire con un’ostetrica.

L’ostetrica è la sola figura sanitaria che si occupa della donna in gravidanza e del bambino fino ad un anno di età in condizioni di fisiologia. Spesso le donne in gravidanza hanno come punto di riferimento il ginecologo, e questo non è necessario, il ginecologo lavora insieme all’ostetrica, nel momento in cui subentra qualche problema che non è risolvibile con i mezzi ostetrici. Perciò se tutto procede per il meglio, una donna in gravidanza potrebbe avere come unico punto di riferimento l’ostetrica.

L’ostetrica sostiene la donna, la aiuta a trovare dentro di sé la forza e le risorse per affrontare la gravidanza, il parto e il post partum; la supporta durante l’allattamento e per tutto il primo anno di vita del piccolo, nello svezzamento e nella cura del neonato.

Inoltre l’ostetrica è una figura presente durante tutto l’arco della vita fertile di una donna; può offrire consulenze contraccetive, consulenze in menopausa, proporre incontri sulla genitorialità e sulle varie problematiche connesse a questa sfera.

Inoltre gli ambiti in cui potete trovarla sono molti: consultorio, ospedale, ambulatorio, piscina (corsi di acquaticità con mamme e neonati) e palestra (corsi di massaggio neonatale, corsi di ginastica preparto, ribilitazione del pavimento pelvico e chi più ne ha più ne metta).

Risultati immagini per ostetrica

Ma perchè farsi seguire da un’ostetrica?

Posso rispondervi raccontandovi il mio punto di vista. Io ho scelto di avere un’ostetrica al mio fianco durante la gravidanza perchè mi ha sostenuto nei momenti di difficoltà, mi ha proposto soluzioni nei miei momenti difficili, supportandomi anche psicologicamente.

Il rapporto che si instaura con la propria ostetrica è molto intimo, una relazione forte, nella quale ci si sente accolte e comprese, una relazione tra donne. Con l’ostetrica ci si sente libere di confrontarsi e relazionarsi in modo differente rispetto al ginecologo.

Nel mio caso l’ostetrica è stata importante per farmi riflettere, leggere dentro me stessa e farmi pensare ai cambiamenti che stavano accadendo al mio corpo ma anche nella mia vita.

La mia ostetrica è venuta sempre a casa mia, è sempre stata diponibile telefonicamente per ogni mio dubbio (si, anche le ostetriche quando sono incinte hanno dei dubbi! 🙂 )

L’ostetrica è stata per me fondamentale durante il travaglio ed il parto, avevo bisogno di sostegno, di avere qualcuno vicino a me che sapesse cosa volevo e come volevo che le cose andassero e che mi sostenesse nelle mie scelte, e grazie al suo aiuto così è stato.

Oltre che emotivamente e psicologicamente l’ostetrica mi ha aiutata nelle cose pratiche, durante il travaglio, il parto e nel post partum, quando mi ha proposto le soluzioni adatte a me e per la mia piccolina. Mi ha aiutata nel gestire le emozioni una volta tornata a casa.

Inoltre è stata con me prima del parto quando ho frequentato un corso di acquaticità in gravidanza e dopo quando ho portato in piscina Luna.

Insomma essere seguita da un’ostetrica è stata la scelta migliore che potessi fare, perchè i ricordi che ho sono meravigliosi, anche grazie al rapporto che ho con lei.

Essere seguita da un’ostetrica è costoso? Questo mi viene chiesto spesso. Si, sicuramente non è costo zero, giustamente l’ostetrica impiega molto tempo ed energia a seguire una donna ed è giusto che il compenso sia adeguato.

Però l’ostetrica offre un’assistenza personalizzata e quindi si adegua alle richiesta della donna, proponendole varie possibilità, anche a livello economico.

L’ostetrica che mi segue in gravidanza può entrare in sala parto con me? Certo! In tutta probabilità non potrà fare niente di pratico, perchè in ospedale ci sono le ostetriche di turno, ma può comunque entrare in sala parto e aiutarvi e darvi sostegno. Poi tutto dipende da regione e regione e dal rapporto che ha l’ostetrica libera professionista con le colleghe ospedaliere.

L’ostetrica può assistere un parto a casa? Si, certamente. Se si desidera partorire in casa ci si rivolge ad un team di ostetriche libere professioniste, formate per questo. L’ostetrica in questo caso non può mai essere sola, solitamente fa parte di una squadra di ostetriche, che lavorano insieme.

Ritengo che scegliere l’assistenza di un’ostetrica sia un passo davvero utile per la nascita di una famiglia, e vale davvero la pena spendere qualcosa in più per questa assistenza che per altro. E’ possibile invece di scegliere di fare una lista nascita, farsi regalare l’assistenza dell’ostetrica in gravidanza. Non è un regalo materiale, ma molto molto di più.

Non dimentichiamo che se chiediamo alle nostre mamme, o quasi certamente a tutte le nostre nonne con chi hanno partorito, vi diranno che con loro c’era la levatrice o ostetrica e che dir si voglia. L’ostetrica è sempre stata al fianco delle donne ed è quello il suo posto e la sua missione è mettere il proprio sapere a disposizione per la nascita di una nuova famiglia.

Risultati immagini per ostetrica

Spero di aver chiarito qualche dubbio, sono a diposizione per qualsiasi domanda..e voi avete scelto di essere seguite da un’ostetrica? Se sì, perché? O perché no?

Fatemi sapere!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...