Ne ho già parlato in un vecchio articolo, il massaggio del perineo è molto importante da praticare in gravidanza perchè la tonicità e l’elasticità dei muscoli perineali è di grande aiuto al piccolo che dovrà attraversare la vagina durante il parto.
Sarà utile in ogni caso pendere coscienza dei muscoli che riguardano la gravidanza e il parto e che subiscono grandi cambiamenti in questa fase. Sicuramente ci saranno benefici nel conoscere questa zona, spesso taboo, ma che in realtà è il fulcro della donna, utile per la sessualità, l’evacuazione e il parto.
Ci sono benifici nel fare questo massaggio? Quali?
VANTAGGI
- Prendere coscienza del proprio corpo e della propria intimità e conoscere il perineo.
- l’evoluzione verso ilcontrollo del perineo.
- limitazione delle lacerazioni perineali e delle episiotomie grazie a una maggiore elasticità dei tessuti.
- capacità maggiore di rilassare i muscoli perineali.
- la capacità di unire la respirazione in funzione de rilassamento del corpo e della mente.
Ci sono dei rischi nel praticare questo massaggio?
Nessun rischio. Ovviamnte il massaggio va praticato in buone condizioni, mani pulite, unghie corte e non in presenza di infezioni vaginali. Il massaggio non raggiunge nè il collo dell’utero, nè il bambino in utero.
Quando si può iniziare?E quante volte farlo?
Dalla 34esima settimana, 1 o 2 volte a settimana automassaggiandosi.
Dalla 37esima settimana ogni giorni automassaggiandosi o con il patner.
Quanto dura il massaggio?
In genere non più di 10 minuti. Più lo si pratica e più sarà semplice farlo e rilassarsi.
E se il perineo è infiammato a causa di emorroidi o varici vulvari?
Meglio non praticare il massaggio in presenza di emorroidi, ma meglio prima trattare topicamente il problema.
Può essere utile praticare il massaggio dopo un bagno caldo 30°/33°.
Cosa fare in caso di vecchia cicatrice perineale?
Si può trattare la cicatrice in modo più preciso tra pollice e indice con piccoli movimenti circolari per ammorbidirla.
Informatevi, chiedete alla vostra ostetrica, leggete, è importante conoscere il proprio corpo, soprattutto in un momento così delicato e di grande cambiamento come la gravidanza, quando il corpo si modifica e ci aiuta ad affrontare il parto. Il massaggio è uno strumento in più per entrare in confidenza con sé stesse, cosa non sempre così scontata.