Ciao a tutti!!
Il piatto che vi propongo oggi è un piatto della tradizione romana, e chi guarda Masterchef in tv, saprà che questo primo piatto è stato il protagonista di un pressure test qualche puntata fa. Io ad essere sincera non ne avevo ai sentito parlare prima di questa occasione, ma da quella sera Nicco mi “assillava” per preparargli questa pasta.
Allora alla prima occasione abbiamo fatto una scommessa, abbiamo stilato la nostra personale classifica finale di SanRemo e chi avesse indovinato meno posizioni avrebbe preparato per l’altro un bel piatto di pasta alla Gricia!
Insomma..per farvela breve, ho perso e allora appena possibile mi sono organizzata per preparare a Nicco questa pasta deliziosa.
INGREDIENTI per 2 persone:
- 180 gr di rigatoni senza glutine
- 150 gr (5 strisce) di guanciale
- 50 gr di pecorino romano grattugiato
- sale
- pepe
PREPARAZIONE:
Iniziate privando il guanciale della cotenna e tagliandolo a listarelle non troppo fini .
Fate rosolare il guanciale in una padella antiaderente a fuoco medio/basso, fino a che diventerà trasparente e inizierà a perdere il suo grasso, formando un sughino. Intanto mettere a cuocere i rigatoni in abbondante acqua salata (non salate troppo l’acqua perché il guanciale e il pecorino sono già molto saporiti!).
Pepate abbondantemente e aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per allungare il sughino con il guanciale. Scolate i rigatoni (conservando dell’acqua di cottura) e fateli saltare con i guanciale in padella, aggiungendo se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Impiattare la pasta alla gricia e grattugiare abbondante pecorino romano sui rigatoni!
La ricetta è estremamente semplice e veloce e vi assicuro che il gusto è assicurato!
Molto molto buona, Nicco ne è rimasto soddisfatto e io anche, e non sono mai stata così felice di aver perso una scommessa!
Alla prossima e buon appetito!