Ciao a tutti!
Con questa ricetta stupirò anche i cuochi più esperti, ne sono sicura, avete mai provato a fare la pizza in padella, senza cuocerla in forno?
Vi assicuro che è facilissima da preparare e bunissima, pronta per essere gustata..curiosi?
Allora vi dico come ho fatto!
Per iniziare avrete bisogno di una padella dal diametro di 22/23 cm con il coperchio.
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
- 150 gr di farina, io come al solito ho utilizzato quella senza glutine
- 1 cucchiaio di lievito
- 1 cucchiaio di miele o metà cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 130 ml di acqua calda
- 1 pizzico di sale
INGREDIENTI PER CONDIRE LA PIZZA: (quelli usati da me, ovviamente potete farla come volete!)
- passata di pomodoro
- mozzarella
- prosciutto cotto
PREPARAZIONE:
Oliate leggermente la padella, rigorosamente antiaderente, e versate al suo interno la farina, il sale, il miele, il lievito, l’olio e l’acqua calda, girate bene l’impasto, in modo da coprire tutta la padella.
Una volta stesa la pasta, coprite la superficie con la salsa di pomodoro. Mettete la pentola coperta con il suo coperchio, sul fuoco a fiamma medio bassa. Lasciate la pizza sul fuoco per circa 7 minuti.
Dopo questo tempo, togliete il coperchio e lasciate cuocere ancora la pizza per 7/8 minuti a fuoco molto basso.
In questa fase della cottura si possono aggungere gli altri ingredienti.
Finita la cottura è pronta per essere gustata!
Il risutato per me è stato stupefacente, la pizza veramente buona, fragrante, morbida, e soprattutto veloce e semplice da fare. Si impiega soltanto qualche minuto in più rispetto a cuocere una pizza già pronta, e sicuramente il paragone non esiste, sia per quanto riguarda il gusto, sia per la genuinità.
Spero di avervi incuriosito e se provate a fare la pizza in padella fatemelo sapere..con un commento, o mandandomi qualche foto!