Dolci

Dolce al latte caldo

Ciao a tutti!

Buona domenica! Come state trascorrendo questa giornata di festa? Qui a Firenze piove da stamattina e cosa c’è di meglio di un buon dolce per coccolarsi un po’?

Ecco a voi questa ricetta, molto semplice, ma gustosissima, che ho scovato girando sul web, ma che come al solito ho modificato secondo la mia fantasia!

INGREDIENTI:

  • 4 uova
  • 220 g di zucchero di canna
  • 80 ml di latte intero
  • 80 ml di latte di riso
  • 80 g di burro
  • 220 g di farina di riso
  • 8 g di lievito
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE:

Come prima cosa versate il latte in un pentolino insieme al burro e fate scaldare fino a che quest’ultimo si sarà sciolto. Intanto montate le uova con un pizzico di sale e aggiungete pian piano lo zucchero; lavorate il composto a lungo fino a quando non quadruplica e diventa chiaro e spumoso, ci vorranno anche 15 minuti circa.

Incorporate alle uova la farina di riso setacciata con il lievito con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Scaldate nuovamente il latte e toglietelo dal fuoco prima che bolla. Unire al latte un po’ del composto in modo da rendere tutto della stessa consistenza e man mano unire insieme il compsto di latte con il resto, mescolandoli insieme con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Trasferite il composto in uno stampo diametro 20 cm massimo 22 cm rivestito con carta forno o imburrato e infarinato.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 30-35 minuti fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Lasciate raffreddare la torta e poi decorate con zucchero a velo.


Questo dolce è ottimo per la colazione e anche per la merenda, sia dei più grandi che dei più piccoli. Perfetto immerso nel latte. Da provare anche farcito con marmellata o panna montata! Se conservata adeguatamente, questa torta rimane morbida anche nei giorni successivi.

Fatemi sapere se lo proverete e cosa ne pensate!

Buon appetito!Collage torta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...