Secondi piatti

Polpettone e la cena è servita!

Ciao a tutti!

Come vi ho promesso ieri, per chi mi segue su Instagram, vi parlerò della ricetta del polpettone che ho preparato ieri per cena.

Una ricetta molto semplice e veloce, soprattutto perchè ho cotto il polpettone nella pentola a pressione, e devo dire che il risultato è stato molto apprezzato.

INGREDIENTI:

  • Carne macinata di manzo 500 gr
  • Uova 2
  • Pangrattato senza glutine
  • Prezzemolo q.b.
  • Grana Padano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Spicchio d’aglio

Collage polpettone

 

PREPARAZIONE:

In una ciotola ho mescolato tutti gli ingredienti insieme, la cosa importante è creare un bell’impasto omogeneo e compatto. Quindi, ho continuato a maneggiare l’impasto aggiungendo a piacere il pangattato per fino a che la compattezza non mi è sembrata giusta; e a questo punto ho dato al composto la forma che desideravo, ricoprendolo di pangrattato.

Intanto nella pentola a pressione ho messo un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, ho acceso il fuoco molto basso è ho fatto rosolare l’aglio, poi ho aggiunto il polpettone e l’ho fatto rosolare bene su tutti i lati.

Quando il polpettone ha preso colore su tutti i lati ho sfumato con un bicchiere di vino rosso, ho tolto lo spicchio d’aglio e ho chiuso la pentola a pressione, alzando il fuoco. Dal fischio della pentola ho aspettato 10 minuti e poi ho aperto il coperchio.

Il polpettone è risultato morbidissimo e saporito (sono stata di proposito parsimoniosa con il sale, in modo da poterlo aggiungere dopo se necessario). A piacere è possibile aggiungere qualche spezia come rosmarino e timo.

Inoltre, a parte, ho preparato una salsina di pomodoro molto semplice, in modo da poter scegliere se mangiare il polpettone soltanto con il sugo di cottura o aggiungendoci la salsa di pomodoro.

La ricetta è molto semplice da eseguire ed in particolar modo è davvero veloce se il polpettone è cotto con la pentola a pressione (cosa che vi consiglio vivamente se andate di fretta e al tempo stesso ci tenete ad una cottura sana).

Trovo che il polpettone fatto in questo modo sia molto adatto per grandi e piccini, è un modo diverso di mangiare la carne, e può essere anche mangiato i giorni seguenti se conservato correttamente in frigorifero.

Io l’ho abbinato ad un classico purè di patate, ma è buonissimo con qualsiasi altro tipo di verdura.

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e fatemi sapere se lo farete o se avete altri modi di fare il polpettone!

Buon appetito!

 

 

2 pensieri riguardo “Polpettone e la cena è servita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...