Era da tanto tempo che desideravo fare il pane in casa, ma non so come mai ancora non l’avevo fatto. Invece qualche tempo fa mi sono finalmente decisa e così su due piedi ho deciso che era il momento giusto.
Ho cercato qualche ricetta online per fare il pane senza glutine e neanche una che mi convincesse, così, come faccio solitamente, ho unito più ricette e con un pizzico di fantasia ho fatto il mio primo pane fatto in casa.
INGREDIENTI per 8 panini :
- 350gr di farina senza glutine o preparato per pane
- 50 gr di farina di riso
- 80 gr di farina di grano saraceno
- 20 gr di farina di mais
- 2 bustine di lievito di birra disidratato
- 5 gr di zucchero
- 10 gr di sale
- 380 ml di acqua
- 20 gr di olio
- semi vari
PREPARAZIONE:
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Unire il mix delle farine ed aggiungere olio, sale e zucchero ed infine i semi. Unire tutto insieme e mescolare fino a che tutti gli ingredienti non si amalgamano bene tra loro.
Lasciare lievitare per 1h e 1/2.
Trascorso il tempo necessario formare i panetti sulla teglia e lasciarli lievitare un’altra mezzora.
Infornare a 180° fino a che il pane non risulta dorato.
Il profumo che ha invaso casa è stato spettacolare, il pane è risultato croccante fuori e morbido dentro, molto molto soffice.
Sono stata veramente soddisfatta della mia prima volta come apprendista “panettiera”.
Sono sincera, non sono per niente esperta a riguardo, quindi se avete qualche ricetta o qualche consiglio li accetto più che volentieri.
Parte dei panini li ho congelati e consumati via via durante la settimana e devo dire che si sono mantenuti benissimo, è bastato rimetterli in forno e sono risultati morbidissimi all’interno.
Ho già ripetuto l’esperimento e ogni volta che provo modifico qualcosina e sono sempre più contenta del risultato. Preparare con le mie mani cose che altrimenti compreremmo mi dà sempre una grande soddisfazione ed emozione. Perchè preparare del cibo, per me è prendersi cura degli altri, è un modo per esprimere affetto, per far capire agli altri quanto tengo a loro.
Aver preparato il pane per Nicco è stato per me un gesto d’amore e avere il suo apprezzamento è la ricompensa migliore.
Grande, proprio quello che cercavo li voglio provare.
domande: i semini li hai messo sia dentro nell’impasto sia sopra?
nel caso volessi fare un pane unico invece dei panini posso comunque fare tutto come hai scritto sopra?
Azzie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Claire! io non ho provato a fare un unico pane, anche se volevo proprio provare! I semini li ho messi sia dentro l’impasto che sopra. Fammi sapere se provi! 😉
"Mi piace""Mi piace"