Vi propongo una serie di consigli pratici per seguire una dieta varia:
- Frazionare la dieta in 4/5 pasti suddivisi durante la giornata
- Mangiare lentamente per evitare l’ingestione di aria che porta gonfiore addominale.
- Preferire alimenti freschi per mantenere inalterato il contenuto di vitamine e minerali.
- Evitare cibi preocotti o in scatola, perchè contengono additivi.
- Evitare cibi di origine animale crudi o poco cotti.
- Evitare il consumo di grassi animali ( burro, lardo) e preferire sempre olio Evo
- Evitare bevande alcoliche e limitare il consumo di caffè.
- Limitare il consumo di sale e comunque usare il sale iodato.
- Bere abbondantemente durante la giornata (almeno 2 lt)
- Non assumere aspartame o dolcificanti.
- Limitare condimenti troppo elaborati, cibi fritti, bevande zuccherate.
- Consumare latte e o yogurt, meglio se a ridotto contenuto di grassi.
- Ridurre al minimo il consumo di carboidrati raffinati.
- Preferire carni magre tipo pollo, tacchino, manzo cucinate alla griglia o in forno o in umido.
- Preferire pesci tipo sogliola, merluzzo, nasello, trota, palombo, dentice o orata cucinati alla grigia o al cartoccio, a vapore o in umido. Evitare pesci in salamoia o sott’olio.
- Evitare il consumo di molluschi e crostacei.
- Consumare non più di due uova a settimana, alla coque, in camicia o frittata. Evitare le uova crude.
- Preferire formaggi freschi tipo mozzarella, ricotta o crescenza.
- Consumare giornalmente verdura cotta o cruda e frutta, preferibilmente di stagione.
SCAMBIARE CIBI IN UN PASTO
1 cucchiaio di olio = 1 cucchiaio di burro = 1 cucchiaio di pesto = 1 cucchiaio di maionese
40 gr di pane = 1 patata = 1 tazza di riso = il riso di 10 roll del sushi = 1 bicchiere di vino
1 piccolo gelato di creme = 2 porzioni di frutta e 1 cucchiaio di olio
1 fetta di torta = 50 gr di pane e 1 cucchiaio di olio