CUCINA · Dolci

Ciambelloni a colazione

Ciao a tutti!

In queste ultime settimane, nei pochi sprazzi di tempo che ho avuto a diposizione, mi sono dedicata alla cucina ed in particolar modo ai dolci, che come ben sapete, amo fare e soprattutto mangiare.

Ho deciso di preparare dei ciambelloni, in due varianti diverse, perchè lo trovo un dolce perfetto per la colazione, ma anche per la merenda, e almeno per noi più facile da consumare rispetto ad un dolce classico.

Ho preparato un ciambellone con yogurt e mele e uno al caffè, uno più buono dell’altro.

Eccovi le ricette, entrambe semplici e veloci e totalmente gluten free.

CIAMBELLONE MELE & YOGURT

Collage mele

Ingredienti:

  • 350 gr farina di riso
  • 250 ml di olio
  • 200 gr di zucchero di canna
  • 250 gr di yogurt magro naturale
  • 2 uova
  • 2 mele
  • 1/2 bustina di lievito
  • zucchero a velo

Preparazione:

Sbucciate le mele, privatele del torsolo, tagliatele a tocchetti e bagnatele con il succo del limone.

Montate le uova con lo zucchero, unite lo yogurt, l’olio e la farina setacciata con il lievito, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Asciugate i cubetti di mela con carta da cucina, infarinateli e uniscili al composto.

Versate il tutto in uno stampo a ciambella di 24 cm imburrato e infarinato, e mettetelo in forno già caldo a 180°C per 45 minuti.

Il risultato è ottimo, lo yogurt rende il ciambellone veramente soffice, anche nei giorni successivi, e le mele sono quel tocco in più di dolcezza. Ho servito il ciambellone anche a degli amici dopo cena con l’aggiunta di una pallina di gelato alla nocciola: buonissimo!

Che dire, provare per credere!

CIAMBELLONE AL CAFFE’

Collage caffè

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 100 ml di caffè
  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina
  • 125 g di zucchero di canna
  • 200 gr di farina senza glutine
  • 50 gr di maizena
  • zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di cannella

Preparazione:

Montate bene le uova con lo zucchero e una volta ottenuta una bella crema chiara e spumosa, aggiungete uno alla volta, gli ingredienti liquidi facendoli assorbire bene all’impasto prima di aggiungere il successivo.

Il caffè deve essere a temperatura ambiente.

Setacciate insieme farina, maizena, vanillina, il lievito e la cannella ed aggiungeteli poco alla volta all’impasto.

L’impasto risulterà particolarmente liquido, ma non vi preoccupate lieviterà!

Versate in una tortiera imburrata e infarinata da ciambellone e cuocete per 30 minuti in forno caldo a 180°.

Prima di sfornare, fate sempre la prova stecchino. Deve uscire asciutto e pulito affinchè la torta sia pronta.

Sfornate, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Perfetto come dolce per la colazione e ottimo se consumato con la marmellata, in particolare quella di more. Soffice e delicato, dà l’energia giusta per affrontare la giornata.

 

Fatemi sapere cosa ne pensate, se avete provato le ricette, se le proverete o se avete altre varianti gustose!

Alla prossima!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...