Ciao a tutti!
Eccomi con una nuova ricetta, ovviamente di un dolce, non sia mai che si possa rischiare un calo di zuccheri! 😉
Questa ricetta è per me una novità, avevo voglia di qualcosa di primaverile e ho pensato subito alle fragole, ma anche di un dolce leggero che andasse bene sia per colazione che per merenda e devo dire che l’esperimento è riuscito!
INGREDIENTI:
- 300 gr di fragole
- 150 gr di farina senza glutine
- 150 gr di farina di grano saraceno
- 120 gr di zucchero di canna
- 200 gr di ricotta
- 3 uova
il succo di un limone q.b.
- 120 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE:
Tagliate le fragole a pezzetti e mettetele in una ciotola con il succo di limone e tenerle da parte.
Subito dopo montate gli albumi a neve molto ferma
In una ciotola mettete insieme la ricotta, l’olio, lo zucchero e i tuorli, mescolate con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete ora poco per volta la farina setacciata con il lievito e amalgamate con cura.
Unite gli albumi montati a neve al composto con un movimento dal basso verso l’alto in questo modo non si smonteranno. Infine aggiungete le fragole a pezzetti e mescolate.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate al suo interno l’impasto.
Cuocete a forno già caldo per 25-30 minuti a 180°.
Quando il dolce sarà pronto sfornate e lasciate raffreddare. Guarnite con zucchero a velo e volendo fragole fresche a pezzi.
Per prepararlo ci vuole veramente poco ed il risultato è perfetto. Ottimo per grandi e piccini, resta molto morbido e soffice anche i giorni successivi. Dolce al punto giusto senza esagerare, insomma direi che entra di diritto nei miei dolci preferiti della primavera! E voi cosa aspettate a prepararlo??
Buon appetito!